I componenti da eliminare dipendono dal punto in cui si fa clic sulla rotatoria.
Quando si elimina una rotatoria, o componenti della rotatoria, i tracciati base pre-esistenti utilizzati per crearla non vengono eliminati.
 Esercizio 4: Modifica di componenti della rotatoria
Esercizio 4: Modifica di componenti della rotatoria
 
 
 .
. 

 .
. Viene richiesto di selezionare una rotatoria.
| Se si fa clic sul componente: | Si ottiene il risultato seguente: | 
|---|---|
| l'area centrale della rotatoria, inclusi i tracciati dell'anello di circolazione, la segnaletica o le etichette presenti nell'area centrale | Viene eliminata l'intera rotatoria, inclusi tutti i componenti ad essa associati (strade di accesso, corsie di svolta diretta, isole, segnaletica ed etichette). | 
| strada di accesso | Viene eliminata la strada di accesso, inclusi tutti i componenti associati alla strada di accesso selezionata, ad esempio isole e segnaletica. | 
| corsia di svolta diretta | Viene eliminata la corsia di svolta diretta. | 
| tipo di segnaletica verticale | Vengono eliminati la segnaletica verticale e il componente della rotatoria principale a cui la segnaletica verticale è associata, ad esempio la strada di accesso o la corsia di svolta diretta. Nota: Per eliminare solo la segnaletica verticale, selezionarla e quindi utilizzare il comando Elimina di AutoCAD.  | 
| segnaletica orizzontale (segnaletica stradale della rotatoria, attraversamento pedonale, ecc.) | Vengono eliminati la segnaletica orizzontale e il componente della rotatoria principale a cui la segnaletica è associata, ad esempio la strada di accesso o la corsia di svolta diretta. Nota: Per eliminare solo la segnaletica orizzontale, selezionarla e quindi utilizzare il comando Elimina di AutoCAD.  | 
| etichetta | Vengono eliminati l'etichetta e il componente della rotatoria principale a cui l'etichetta è associata, ad esempio la strada di accesso o la corsia di svolta diretta. Nota: Per eliminare solo l'etichetta, selezionarla e quindi utilizzare il comando Elimina di AutoCAD.  |