Le impostazioni delle opzioni includono:
- Fare clic su
per aprire Opzioni applicazione.
- Fare clic su uno dei seguenti gruppi di opzioni per impostare le opzioni:
- Generale: consente di controllare Schema colori, Linguae Livello di dettaglio visualizzazione.
Per ulteriori informazioni sulle impostazioni del livello di dettaglio, vedere Informazioni sul livello di dettaglio.
- Navigazione: consente di bloccare tutte le operazioni di navigazione per mostrare solo le viste fuori terra del modello. Ciò influisce sulla navigazione mediante mouse, sulle funzioni ViewCube e Guardae sulle operazioni di zoom. È inoltre possibile invertire i pulsanti Pan e Orbita sul mouse e specificare determinati funzionamenti durante l'esecuzione del disegno.
- Generazione modello: consente di controllare il numero di thread della CPU da assegnare ad InfraWorks 360, il rendering degli edifici, la complessità delle superfici TIN del terreno e la generazione di una mappa di illuminazione.
Nota: L'impostazione di un valore di thread superiore potrebbe influire sull'utilizzo della memoria, compromettendo le prestazioni. In caso di problemi, provare a ridurre nuovamente il valore.
- Configurazione unità: consente di specificare l'impostazione unità di default per vari elementi.
- Grafica 3D: consente di specificare l'eventuale visualizzazione di facce posteriori e stili d'acqua realistici e l'eventuale utilizzo di canali di colore a 10 bit, nonché di impostare i livelli di occlusione ambientale e anti-aliasing.
- Importazione dati - InfraWorks 360 supporta l'importazione di dati sia dal cloud (impostazione di default) che locale per alcuni formati di file. Specificare le impostazioni di importazione per i dati importati da Navisworks o AutoCAD Civil 3D.