È possibile creare una profilatura come una lavorazione normale o di base.

- Creare o condividere uno schizzo costituito da linee, archi, spline e archi ellittici nel modello, in base alle esigenze.
o
Per una lavorazione di base, creare uno schizzo del profilo costituito da linee, archi, spline e archi ellittici, in base alle esigenze. Inserire una linea per rappresentare l'asse di rotazione nello schizzo oppure assicurarsi che lo schizzo sia posizionato in modo che l'asse di rotazione corrisponda ad uno degli assi di default.
Nota: Come la lavorazione flangia contorno, la lavorazione di profilatura consente di convertire gli angoli acuti dello schizzo in pieghe nella parte finita utilizzando il valore del raggio piega.
- Chiudere lo schizzo.
- Nel gruppo Crea della scheda Lamiera, fare clic su Profilatura. Viene visualizzata la finestra di dialogo Profilatura.
- Fare clic sulla geometria del profilo da ruotare.
- Nella finestra di dialogo Profilatura, fare clic sul comando di selezione degli assi.
- Fare clic sull'asse di rotazione.
Nota: La geometria dell'asse di rotazione deve essere inclusa nello schizzo contenente la geometria del profilo.
- Se necessario, modificare la direzione dell'offset del materiale dalla curva del profilo.
- Inoltre, è possibile modificare il valore o la direzione dell'angolo di profilatura.
Nota: È possibile assegnare all'angolo di profilatura un valore di 360 gradi solo per i profili con un'unica linea retta. Il valore dell'angolo non può corrispondere a 360 gradi per i profili con più segmenti.
- Se lo si desidera, selezionare un altro metodo di svolgimento.
Nota: Se si cambia il metodo di svolgimento, potrebbe essere necessario effettuare altre selezioni grafiche o immettere altri valori.
- Se lo si desidera, selezionare un altro metodo di spiegatura.
- È possibile inoltre immettere un altro valore per il raggio della piega.
- Fare clic su OK per creare la profilatura e chiudere la finestra di dialogo.