Crea un file di parti e deriva gli oggetti selezionati dalla parte di origine alla nuova parte.
gruppo Scheletro
Crea parte
. Selezionare il gruppo Scheletro per visualizzarlo.
Gruppo Scheletro
Crea parte
Deriva un unico corpo unito, con giunzioni tra le facce piane.
I singoli aspetti componente delle facce piane vengono conservati.
Deriva una parte singola che mantiene ciascun componente come corpo solido singolo. Ad esempio un assieme con 20 parti viene derivato in una parte con 20 corpi solidi.
Deriva una parte singola con corpi come superfici di base.
Alcuni oggetti derivati vengono inclusi e altri vengono esclusi.
Esclude gli oggetti selezionati dall'operazione di derivazione.
Modello. Selezionare o individuare la posizione del modello parte dal quale viene creata la nuova parte.
Posizione nuovo file. Immettere o individuare la posizione in cui viene salvata la nuova parte. L'opzione può essere utilizzata per selezionare una parte esistente.
Struttura distinta componenti di default. Selezionare la struttura della distinta componenti per la nuova parte.
Modello Selezionare o individuare la posizione del modello di assieme dal quale viene creato il nuovo assieme.
Posizione nuovo file Immettere o individuare la posizione in cui viene salvato il nuovo assieme. L'opzione può essere utilizzata per selezionare un assieme esistente.
Struttura distinta componenti di default Selezionare la struttura della distinta componenti per il nuovo assieme.
Esegue il comando Crea parte e chiude la finestra di dialogo. La parte e l'assieme di destinazione non vengono salvati automaticamente sul disco. Entrambi vengono salvati quando si chiude l'assieme di destinazione.
Esegue il comando Crea parte e mantiene aperta la finestra di dialogo. La parte e l'assieme di destinazione vengono salvati sul disco ma nessuno dei due viene aperto. La finestra della parte di origine resta aperta. Il comando Crea parte resta attivo e consente di procedere con la selezione di altri oggetti e la creazione di altre parti.