Esegue la migrazione dei file dopo l'installazione di una release aggiornata dell'applicazione.
È possibile aggiungere file da un server remoto o da una stazione di lavoro remota. Utilizzare un percorso UNC univoco, ad esempio \\nome_server\nostre_cartelle. Evitare di usare mappaggi di unità diversi o percorsi UNC diversi riferiti allo stesso file.
File creati in Inventor 2011
Quando si esegue la migrazione di file creati in Inventor 2011, accertarsi che la cartella dell'assieme di primo livello contenga la cartella dell'assieme di primo livello e le cartelle di qualsiasi componente dell'assieme. Se si individuano componenti dell'assieme in sottocartelle differenti e poi si esegue la migrazione dei file, nei file migrati cambia la visibilità di alcuni componenti.
Suggerimenti
- È possibile eseguire la migrazione di file di disegno in uno stato di aggiornamento differito. Impostare manualmente questa opzione nella finestra di dialogo delle impostazioni del disegno, allo scopo di consentire la ripresa dell'aggiornamento.
- Nelle opzioni di migrazione, Nuova creazione completa consente di aumentare le prestazioni dell'applicazione Inventor.
- Per sfruttare al meglio la modalità di risparmio memoria, migrare tutti i file della versione R10 o precedenti mediante Programmazione operazioni.
Suggerimenti per la migrazione dei file