Combinare superfici adiacenti che presentano spigoli delle stesse dimensioni.
Utilizzare Unisci nell'ambiente di parti per unire le superfici in un superset.
- Nella barra multifunzione, fare clic su scheda Modello 3D
gruppo Superficie
Unisci. Viene visualizzata la finestra di dialogo Unisci.
- Selezionare le superfici utilizzando uno dei seguenti metodi:
- Per selezionare contemporaneamente tutte le superfici, fare clic con il pulsante destro del mouse e scegliere Seleziona tutto.
- Per selezionare una o più superfici singole, farvi clic sopra nella finestra grafica. Quando vengono selezionate le superfici, vengono visualizzate le condizioni spigolo. Gli spigoli senza un cospigolo vengono visualizzati in rosso. Gli spigoli uniti correttamente vengono visualizzati in nero.
- Per abilitare/disabilitare l'analisi degli spigoli e valutare gli spigoli prima di unirli, fare clic sulla scheda Analizza.
Nota: La selezione dell'analisi degli spigoli tangenti causerà una diminuzione delle prestazioni del sistema.
- Nella scheda Unisci, impostare la tolleranza.
- Se necessario, abilitare Mantieni come superficie.
- Per unire le superfici in un superset o un solido, fare clic su Applica.
- Tutti gli spigoli appena uniti vengono visualizzati in nero. Gli spigoli rimasti liberi sono ancora rossi e vengono riportati nell'elenco Individua spigoli liberi rimanenti. Nell'elenco viene visualizzata la distanza massima tra ogni coppia di spigoli. Gli spigoli liberi che non vengono selezionati e non sono considerati per l'unione non hanno alcun valore.
- Utilizzare il controllo della tolleranza per completare l'unione delle superfici che non è riuscita la prima volta. Nell'elenco Tolleranza massima, selezionare o immettere un valore. Osservare le coppie di spigoli rimanenti che si desidera unire e il valore Gioco max minimo associato. Il valore Gioco max rappresenta lo spazio massimo che il comando Unisci prenderà in considerazione per la creazione di uno spigolo di tolleranza. Usare il valore Spazio max come guida per specificare un valore di Tolleranza massima. Ad esempio, ad uno Spazio max pari a 0,00362 dovrebbe corrispondere un valore di 0,004 immesso nell'elenco Tolleranza massima per consentire un'unione corretta.
Nota: Fare clic con il pulsante destro del mouse su un valore nell'elenco da utilizzare come valore di Tolleranza massima.
- Fare clic su Applica. Tutti gli spigoli appena uniti vengono visualizzati in nero.
- Una volta completata l'unione, fare clic su Fatto. Tutti gli spigoli tornano al rispettivo colore originale prima di selezionare il comando Unisci.
Nota: per default, le lavorazioni di unione incorporano lavorazioni di superficie di input quali superfici estruse o di rivoluzione. Le lavorazioni incorporate vengono nidificate e visualizzate rientrate al di sotto dell'elemento superiore per mostrare la dipendenza a tale lavorazione. Nei casi in cui l'incorporazione non è desiderabile, è possibile fare clic con il pulsante destro del mouse nel browser e selezionare Incorpora input per modificare lo stato di incorporazione.