Le superfici create in altri sistemi CAD possono contenere dati incompatibili o altre irregolarità che vanno corrette per rendere le superfici utilizzabili nei modelli parametrici. Per ottenere i migliori risultati, utilizzare il comando Controllo di qualità nell'ambiente di costruzione al fine di analizzare le superfici prima di utilizzarle nell'ambiente di parti.
Le funzioni del comando Unisci e i risultati ottenuti sono diversi nell'ambiente di costruzione e nell'ambiente di parti:
Ambiente di parti Nell'ambiente di parti è possibile utilizzare solo superfici.
Ambiente di parti Consente di analizzare e contrassegnare gli spigoli delle superfici per indicare quelli che è possibile unire in un superset. Degli strumenti specializzati correggono gli errori nei dati.
Ambiente di parti Tutte le superfici, comprese quelle che non vengono unite, si trovano nell'ambiente di parti.
Nella maggior parte dei casi, per l'importazione di centinaia di superfici è opportuno unire tutte le superfici in un superset o in un corpo solido nell'ambiente di costruzione. È quindi possibile copiare le superfici nell'ambiente di parti come corpo singolo o, se necessario, come più corpi. In questo caso, selezionare l'opzione Tutte le superfici. Per aumentare la velocità di importazione, questa opzione non evidenzia le superfici selezionate nella finestra grafica. Dopo aver selezionato Unisci, l'andamento dell'operazione di unione verrà visualizzato nella barra di stato.
Una volta selezionate, è possibile analizzare le superfici per identificare le facce che non possono essere unite, quindi procedere all'unione delle superfici idonee.
Quando si usa Unisci per analizzare le superfici nell'ambiente di costruzione, i risultati dell'analisi vengono visualizzati sotto forma di spigoli delle superfici contrassegnati con colori.
Per creare un superset, potrebbe essere necessario correggere le superfici per rimuovere gli spazi o assicurarsi che gli spigoli rientrino nelle tolleranze.