Esercizio 3: Aggiornamento delle informazioni per l'entità geografica modificata

Utilizzare la Tabella dati per cercare la voce relativa alla particella modificata e modificare le informazioni ad essa associate. Quando si modifica un'entità geografica, sia nella Carta che nella Tabella dati, tale entità viene estratta automaticamente. Archiviare l'entità geografica per aggiornare la relativa fonte con le modifiche apportate.

Esercitazione video

Se si è connessi ad Internet, riprodurre il video per vedere come aggiornare le proprietà dell'entità geografica modificata. È inoltre possibile fare clic sull'apposito pulsante per provare ad eseguire le operazioni necessarie. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.

Come modificare le proprietà delle entità geografiche

  1. Visualizzare nuovamente la Tabella dati per il layer Parcels.

    Selezionare il layer Parcels e fare clic su Tabella o fare clic con il pulsante destro del mouse sul layer Parcels e scegliere Mostra tabella dati.

  2. Se è ancora attivo il filtro, nella tabella dati fare clic su Elimina filtro.
  3. Selezionare Autogenerated_SDF_ID nell'elenco Filtra per e immettere il numero ID della particella annotato in precedenza, ovvero quello modificato.
  4. Fare clic su Applica filtro per filtrare l'elenco e visualizzare la voce particella.
  5. Modificare l'area della particella e chiudere la Tabella dati.
  6. Aggiornare le informazioni nella fonte dati. Fare clic sulla scheda Modifica entità geograficagruppo Insieme di modificaArchivia Trova.

    Le informazioni sono ora disponibili per gli altri utenti.

  7. Salvare la Carta geotopografica.

Situazione

È stata modificata una particella e ne sono stati aggiornati i dati per riflettere le modifiche. È stata archiviata l'entità geografica per aggiornare il file di origine.

Per procedere con questa esercitazione, passare alla Lezione 7: Creazione di una legenda.