Quando si associa una Carta ad una Carta geotopografica, gli oggetti della Carta non vengono visualizzati subito nella Carta geotopografica, ma è necessario recuperarli tramite query. Il file cartografico associato è una Carta geotopografica della California con poligoni definiti per ogni contea. Poiché la città di Redding si trova nella contea di Shasta, vengono aggiunti i confini di tale contea alla Carta. È possibile eseguire query sui dati in base alla posizione, alle proprietà o ai dati. In questo caso, si eseguirà una query del nome della contea, memorizzato come dati oggetto.
Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.
![]() |
Se si è collegati a Internet, fare clic sul pulsante freccia nell'immagine per visualizzare la procedura di esecuzione di una query su un gruppo di oggetti provenienti da un disegno AutoCAD nella Carta. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video. |
Come eseguire query sui dati della Carta
Non modificare l'impostazione Tabelle.
Definire la condizione dei dati per la query.
Per la query viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole. Immetterla esattamente nel modo indicato.
I confini della contea di Shasta sono ora visualizzati nella Carta.
Durante l'esecuzione della parte restante dell'esercitazione dovrebbe essere visualizzato un avviso, in cui viene comunicato che l'associazione tra gli oggetti sottoposti a query nella Carta corrente e nelle Carte associate non verrà mantenuta in seguito alla chiusura del file cartografico corrente. In questo modo, viene ricordato di salvare le eventuali modifiche apportate al file cartografico originale. Poiché la Carta della contea di Shasta non verrà modificata nel corso di questa esercitazione, è possibile ignorare tranquillamente l'avviso.
Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 4: Uso di Connessione dati.