AutoCAD Map 3D riveste un ruolo fondamentale per la gestione di grandi quantità di dati spaziali.
- Utilizzare l'Editor di schema per creare nuovi schemi.
- Aggiungere ed eliminare le entità geografiche e le proprietà negli schemi esistenti.
- Utilizzare Connessione dati per creare un archivio dati da AutoCAD Map 3D.
- Esportare dati DWG in formato Oracle, ESRI ArcSDE o Autodesk SDF.
- Esportare l'intera Carta nel formato DWG.
- Utilizzare Copia globale per copiare i dati da un archivio dati all'altro.

Uso di Copia globale per la conversione dei dati da un formato geospaziale all'altro.
SDF (Spatial Data File)
Il formato SDF (Spatial Data File) consente di memorizzare le informazioni sugli attributi e sulla geometria in un formato geospaziale basato su file.
Rispetto al formato DWG, SDF consente di gestire un numero maggiore di informazioni e offre prestazioni migliori. Il formato SDF supporta la geometria complessa, più tabelle e l'indicizzazione di dati spaziali.

Il cerchio rappresenta un file SDF con un singolo schema che definisce tre classi di entità geografiche: valvole, tubazioni e idranti.
- Utilizzare Connessione dati per connettersi direttamente ad un file SDF. Le modifiche apportate vengono inserite nel file SDF.
- I dati importati da SDF diventano oggetti della Carta e la connessione attiva al file SDF viene interrotta. L'importazione è uno dei modi per convertire i dati da SDF a DWG.
- I dati possono essere copiati in formato SDF da altri formati geospaziali e viceversa utilizzando Copia globale.
Procedura
|
|
Argomenti correlati
|
|
Approfondimenti (solo Guida Web)
Video
|
|
Esercitazione
|
|