Esercizio 2: Definizione del tema

Associare la definizione del tema al valore delle particelle: i colori più chiari rappresentano le particelle con valori inferiori, mentre i colori più scuri sono associati alle particelle con valori superiori. Il valore della particella corrisponde alla "condizione" utilizzata per determinare il colore della particella nella Carta.

Esercitazione video

Fare clic sul pulsante freccia nell'immagine per visualizzare la procedura di definizione di un tema. I passaggi di questa procedura sono elencati sotto il video.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta build_map1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.

Come definire il tema

  1. Nella finestra di dialogo Tema layer, in Crea regole tematiche in base a una proprietà, fare clic sulla freccia verso il basso accanto a Proprietà e selezionare LAND_VALUE.

    Non modificare le impostazioni relative ai valori minimo e massimo e alla distribuzione.

    Utilizzare la finestra di dialogo Tema layer per definire il tema.

  2. Fare clic su accanto all'illustrazione dell'Intervallo di stili.
  3. Selezionare l'elemento di riempimento.
  4. Impostare il colore finale delle gradazioni di colore su un colore rosso scuro.
  5. Fare clic due volte su OK per tornare all'Editor di stile. Lasciare l'Editor di stile aperto per l'esercizio successivo.

Per procedere con questa esercitazione, passare all'Esercizio 3: Aggiunta di etichette.