Personalizzazione dell'ambiente di lavoro

Personalizzazione di AutoCAD Map 3D

Il layout della barra multifunzione, delle barre degli strumenti e delle finestre ancorabili viene salvato in un'area di lavoro.

È possibile personalizzare un'area di lavoro esistente o crearne una nuova. È possibile salvare aree di lavoro diverse per attività diverse, utilizzarle per semplificare le operazioni più comuni o definire procedure ottimali per le funzioni di Cartografia e il flusso di lavoro.

È ad esempio possibile configurare un'area di lavoro per la creazione di Carte per semplificare l'acquisizione, l'integrazione e la creazione di Carte e configurarne un'altra per la creazione e la pubblicazione dei libri di Carte e degli atlanti.

Al primo avvio di AutoCAD Map 3D, scegliere l'area di lavoro di default.

Selezionare un'area di lavoro di default all'avvio o dalla scheda Guida.

Passare ad un'altra area di lavoro, se necessario.

Nell'ambito di una stessa sessione è possibile passare da un'area di lavoro all'altra.

Personalizzazione delle Carte

È possibile personalizzare le impostazioni della Carta e salvare facoltativamente la Carta risultante come modello. Per ogni Carta, è possibile effettuare le seguenti operazioni:

Creare e utilizzare flussi di lavoro automatici

Rendere automatica un'attività che comprende più operazioni dei flussi di lavoro. Per ogni attività è possibile specificare le impostazioni e i parametri di input.

È possibile utilizzare le proprietà di un'attività come parametro di input di un'attività successiva del flusso di lavoro. Impostare ad esempio un flusso di lavoro di overlay che specifichi le classi di entità geografiche da confrontare e il tipo di overlay da eseguire.

È anche possibile specificare l'eventuale modifica di alcune impostazioni in fase di esecuzione. Utilizzare ad esempio lo stesso flusso di lavoro di overlay per qualsiasi coppia di classi di entità geografiche, selezionando le classi quando si esegue il flusso.