Esercizio 4: Modellazione di un layer di particelle sulla superficie

Aggiungere ora un layer che visualizzi le particelle in una parte della città di Redding. Questo layer contiene le informazioni su dimensioni, valore e indirizzi delle particelle. Non contiene informazioni sui proprietari. Successivamente verrà eseguito il join ad una fonte dati contenente tali informazioni.

Quando le particelle sono semitrasparenti, è possibile vedere le altre entità geografiche sottostanti.

Nota:

Per questo esercizio viene utilizzata la Carta geotopografica AnalyzeMap1.dwg creata e modificata negli esercizi precedenti.

Come aggiungere il layer di particelle alla Carta

  1. Fare clic su scheda Iniziogruppo DatiConnetti.
  2. Nella finestra Connessione dati, in Connessioni dati per provider, fare clic su Aggiungi connessione SDF.
  3. Fare clic su accanto al campo File di origine e aprire la cartella in cui sono stati copiati i file di esempio.
  4. Nella finestra di dialogo Apri, selezionare il file Assessor_Parcels.SDF e fare clic su Apri.
  5. Nella finestra Connessione dati, fare clic su Connetti.
  6. Fare clic su Aggiungi a Carta.
  7. Chiudere la finestra Connessione dati.
  8. In Gestione visualizzazioni, selezionare il layer Parcels e fare clic su Tabella.

    Vengono visualizzate le informazioni associate alle particelle, che tuttavia non includono dati relativi ai proprietari.

    Vengono visualizzati i dati associati al layer Parcels.

  9. Chiudere la Tabella dati.

Come applicare lo stile alle particelle nella Carta

  1. In Gestione visualizzazioni, selezionare il layer Parcels e fare clic su Stile.
  2. Nell'Editor di stile, fare clic sul colore nella voce Stile.
  3. Nella finestra di dialogo Stile poligono, selezionare l'elemento di riempimento.
  4. Spostare il dispositivo di scorrimento Trasparenza su 128.
  5. Impostare il Colore di riempimento su una tinta chiara.

    Modificare la trasparenza del primo piano per il layer delle particelle.

  6. Fare clic su Applica, quindi su Chiudi.
  7. Chiudere l'Editor di stile.

    Il layer di particelle viene modellato sulla superficie. Poiché è trasparente, è possibile visualizzare la superficie sottostante.

Situazione

È stata aggiunta una superficie contenente informazioni sull'elevazione e queste informazioni sono state utilizzate per creare un tema che varia il colore in base all'elevazione. Sono state aggiunte curve di livello per identificare i livelli di elevazione. È stato modellato un layer di dati sulla superficie, che è stata resa trasparente per poterne valutare l'elevazione in base alla superficie sottostante.

La superficie con lo stile applicato consente di valutare l'elevazione delle particelle.

Per procedere con questa esercitazione, passare alla Lezione 2: Analisi dei dati con informazioni esterne mediante join.