Gli stili consentono di modificare l'aspetto degli oggetti e delle entità geografiche della Carta.
- È possibile assegnare proprietà di visualizzazione a gruppi di oggetti o a singoli oggetti corrispondenti a criteri specifici.
- È possibile creare stili complessi, ad esempio strade in cui sono visualizzati sia uno stile di linea che un simbolo di autostrada o punti che utilizzano sia simboli che testi.
- È possibile richiamare dettagli con etichette basate su attributi che consentono di disporre il testo lungo una curva e di utilizzare la funzionalità di unione dei segmenti. È possibile utilizzare espressioni per combinare proprietà o specificare formule.
- È possibile unire i dati utilizzando la trasparenza.
- È possibile salvare e riutilizzare gli stili dei progetti, risparmiando tempo e semplificando la produzione delle Carte.
- È possibile salvare le definizioni di visualizzazione dei layer (che includono le informazioni sullo stile e i puntatori alla fonte dati) in modo che sia possibile riutilizzarle.
- È possibile esportare gli stili per condividerli con altri.
- È possibile utilizzare speciali opzioni di formattazione per le immagini raster per visualizzare ombreggiature, curve di livello e altri dati.
Applicazione di stili ad oggetti della Carta e ad entità geografiche
Applicazione di stili alle superfici
È possibile visualizzare e analizzare informazioni topografiche su larga scala, quali file DEM ed ESRI Grid.
- È possibile mostrare l'elevazione, la pendenza e l'esposizione.
- È possibile creare curve di livello.
- È possibile eseguire studi sulla luce solare con ombreggiatura.
- È possibile modellare fotografie aeree e dati vettoriali sui dati topografici.
- È possibile pubblicare i risultati sui file DWF 3D per visualizzarli con il software gratuito Autodesk® Design Review. Non è richiesta alcuna esperienza di AutoCAD Map 3D.

Applicazione di stili a superfici raster per mostrare l'elevazione
Applicazione di uno stile ai dati della nuvola di punti
È possibile applicare uno stile ai dati della
nuvola di punti
in base alla classificazione, alla quota altimetrica, all'intensità LiDAR e ai valori RGB.

Assegnazione di uno stile alle nuvole di punti in base alla classificazione
Procedura
|
|
Esercitazione
|
|
Argomenti correlati
|
|
Approfondimenti (solo Guida Web)
Video
|
|