File cartografici e fonti dati

Descrizione di una Carta

I file cartografici di AutoCAD Map 3D consentono di accedere alle informazioni grazie a collegamenti a tutti i dati e le immagini inclusi nella Carta:

  • Oggetti di AutoCAD standard
  • Dati spaziali di database o file
  • Immagini raster
  • Dati degli attributi

È possibile utilizzare più fonti in un unico file cartografico. È ad esempio possibile associare un file DWG al file cartografico, recuperare tramite query alcuni dei relativi layer ed aggiungerli come layer di Gestione visualizzazioni. È quindi possibile connettersi ad un file SHP, che diventa un altro layer nella Carta di visualizzazione, oppure aggiungere entità geografiche da un database geospaziale. Il file cartografico memorizza tutte le connessioni e gli oggetti aggiunti.

Questa Carta contiene un'immagine fotografica raster, i dati relativi agli edifici memorizzati in un file SHP e i dati relativi alle particelle memorizzati in un file DWG.

Descrizione di Gestione visualizzazioni

Per coordinare i dati presenti in una Carta è possibile utilizzare Gestione visualizzazioni.

Ogni insieme di dati è un layer di Gestione visualizzazioni. Un layer raster può ad esempio visualizzare la fotografia aerea di una città. Un layer SDF può visualizzare un file SDF che rappresenta le particelle incluse nella città. Un layer di Carte può visualizzare gli oggetti della Carta corrente o di un file cartografico associato.

I layer di Gestione visualizzazioni non sono uguali a quelli di AutoCAD.

In Gestione visualizzazioni è possibile applicare stili diversi ad ogni layer, modificare l'ordine dei layer nonché visualizzare e stampare il risultato. È possibile specificare spessori, colore e stili di linea, stili e colori di riempimento, etichette e altro ancora.

Elementi di un file cartografico

Ogni file cartografico di AutoCAD Map 3D contiene le informazioni necessarie per la connessione alle fonti dati, alle Carte, alle immagini raster e ai dati degli attributi per il rispettivo contenuto. Memorizza inoltre query, dati oggetto, informazioni di stile, layout di stampa ed eventuali informazioni personalizzate.

Ogni insieme di dati costituisce un layer della Carta.

Ogni volta che si apre un file cartografico, tutte le informazioni in esso contenute sono immediatamente disponibili.

Descrizione di una fonte dati

Per fonte dati si intende qualsiasi fonte di informazioni utilizzabile in una Carta. Di seguito sono indicate le possibili fonti dati.

  • Un database spaziale creato con Oracle, SQL Server o un altro sistema di gestione dei database relazionali
  • Un archivio di dati spaziali basato su file, come Autodesk SDF o ESRI SHP
  • Un file di disegno di AutoCAD
  • Un foglio di calcolo o un'altra origine ODBC contenente dati degli attributi
  • Un'immagine raster, quale un file TIFF o DEM

La relazione tra le fonti e il file cartografico è dinamica. Se i dati del file di origine vengono modificati, il file cartografico viene aggiornato con tali modifiche. Quando si modificano gli oggetti nel file cartografico, è possibile salvare le modifiche nelle fonti dati originali.

Operazioni consentite in una Carta completa

È possibile condividere Carte anche con utenti che non hanno accesso ad AutoCAD Map 3D. È ad esempio possibile condividere Carte nei seguenti modi:

  • Stampando le Carte
  • Salvando le Carte come DWF, che possono essere visualizzati con Autodesk Design Review, disponibile nel sito Web di Autodesk
  • Pubblicando le Carte in Infrastructure Map Server
  • Convertendo tutti i dati in dati DWG di AutoCAD
  • Pubblicando le Carte sul Web

Pubblicando una Carta in Infrastructure Map Server per condividerla nel Web.

In AutoCAD non è possibile leggere alcune informazioni dei file AutoCAD Map 3D, quali i collegamenti a dati spaziali esterni. Per condividere una Carta con un utente AutoCAD, convertirne tutti i dati in formato DWG, inclusi i dati provenienti da archivi di dati spaziali.

Approfondimenti