Finestra di dialogo Filtra nuvola di punti

Filtra per

Consente di selezionare un tipo di filtro dall'elenco a discesa. È possibile filtrare in base alla classificazione, all'elevazione, all'intensità o alla posizione sulla Carta.

Definisci filtro

Consente di definire il filtro da applicare ai dati:

  • Classificazione: selezionare i valori classificati che si desidera includere nei dati. Utilizzare la combinazione di tasti MAIUSC+clic o CTRL+clic per selezionare più valori.
  • Elevazione: digitare gli intervalli di elevazione che si desidera visualizzare nella Carta. Utilizzare i trattini per definire gli intervalli e le virgole per separarli, ad esempio 150-200, 350-400, 1200-2000.
  • Intensità: filtrare i dati in base ai valori di intensità LiDAR. Utilizzare i trattini per definire gli intervalli e le virgole per separarli, ad esempio 0,25-2,00, 3,50-4,00, 120,00-200,00.
  • Spaziale: fare clic su Trova nella Carta per creare un filtro spaziale. È possibile creare un filtro spaziale in base ad un cerchio, un rettangolo, un poligono o alla prossimità di un oggetto sulla Carta.
Cancella filtro

Consente di eliminare i valori per il filtro applicato.

Applica filtro

Consente di applicare il filtro definito per i dati.

Annulla

Consente di annullare l'operazione di filtro e di chiudere la finestra di dialogo Filtra nuvola di punti.