Finestra di dialogo Inserisci condizione SQL

Utilizzare questa finestra di dialogo per creare o modificare una condizione SQL, se si ha familiarità con il linguaggio SQL.

Cronologia

Per modificare una condizione utilizzata in precedenza, selezionarla dall'elenco. La condizione viene copiata nella casella Immettere la condizione SQL, in cui è possibile modificarla.

Modello di collegamento

Consente di selezionare il modello di collegamento che specifica la tabella da utilizzare con questa condizione. La condizione SQL controlla le informazioni collegate da questa tabella agli oggetti sottoposti a query. Poiché le query possono essere eseguite solo sugli oggetti nella Carta di origine attiva, in questo elenco vengono visualizzati solo i modelli di collegamento contenuti nelle Carte di origine.

Immettere la condizione SQL

Per creare una nuova condizione, digitarla nella casella.

Sintassi condizione SQL

La sintassi e la struttura grammaticale SQL sono rigide. Di seguito sono riportate alcune regole da seguire quando si definiscono istruzioni SQL.

  • I valori carattere (tipo di dati CHAR) devono essere racchiusi tra virgolette singole ('XXX').
  • Se la colonna contiene tipi di dati in formato stringa o dati, racchiudere il nome della colonna tra virgolette. Se la colonna contiene dati di tipo numerico, non racchiudere il nome della colonna tra virgolette.
  • I valori del database tengono conto della distinzione tra le lettere maiuscole e minuscole, a differenza dei nomi (colonne) dei campi.
  • Non terminare ogni istruzione con un punto e virgola (;) come nella sintassi SQL standard.
  • Per le date, utilizzare il formato TIMESTAMP'AAAA-MM-GG 00:00:00'. Ad esempio: "DATA">TIMESTAMP'1993-06-20 11:24:00'
  • Non utilizzare caratteri jolly di AutoCAD Map 3D o DOS, ad esempio "*" o "?", come parte dei valori o dei nomi delle colonne.
  • Non utilizzare le parole chiave SQL come identificativi. Esempi di parole chiave sono i comandi SQL e i tipi di dati come CHAR, GROUP, SQL, TABLES, USER, SECTION, BY e CURRENT. Esempi di identificativi sono i nomi di tabelle e di colonne. Ad esempio, se si tenta di creare una tabella con il nome di colonna CURRENT, in AutoCAD Map 3D viene visualizzato un messaggio di errore.

AutoCAD Map 3D supporta la sintassi SQL definita nello standard SQL ANSI X3.135-1989.