Impostazione di valori di segmentazione arco

I provider di fonti dati dell'oggetto cartografico che non supportano gli archi circolari simulano le curve di un arco mediante linee segmentate. Questa procedura è denominata tessellazione. Per tali provider è possibile specificare la distanza arco-corda, in base a cui viene determinata la densità delle linee segmentate. Ad esempio, questa impostazione verrà applicata a SHP (indipendentemente dal Sistema di Coordinate) e Oracle (quando si utilizza un Sistema di Coordinate geodetico).

Per specificare un valore di segmentazione dell'arco

  1. In Gestione visualizzazioni, selezionare il layer di entità geografiche che utilizza questo valore.

    L'impostazione è disponibile solo per gli archivi dati che non supportano gli archi circolari.

  2. Nella scheda Layer vettoriale visualizzata nella barra multifunzione, nel gruppo Segmentazione arco, immettere l'unità e la distanza arco-corda.

Come utilizzare le impostazioni di segmentazione dell'arco dell'archivio dati nativo (o di destinazione) al momento del salvataggio, dell'esportazione o dell'utilizzo di Copia globale

  1. Nell'area di lavoro Pianificazione e analisi, fare clic sulla scheda Impostazione Carta gruppo Dati entità geografica freccia diagonale.
  2. Nella finestra di dialogo Opzioni di modifica delle entità geografiche, selezionare Usa l'impostazione della fonte dati dell'oggetto cartografico per segmentare gli archi.
  3. Fare clic su OK.