Come eseguire la deformazione elastica di due Carte

Utilizzare la trasformazione con deformazione elastica se si desidera allineare geograficamente due o più insiemi di dati prelevati da fonti diverse, ad esempio quando si stira la Carta di una nuova sottodivisione in una Carta di particelle preesistente.

Come eseguire la deformazione elastica di due Carte

  1. Fare clic su scheda Strumentigruppo Modifica CartaDeformazione elastica.
  2. Al prompt di ADERSHEET (comando Deformazione elastica), per il punto base 1, specificare la prima entità geografica comune nella Carta 2, quella deformata.
  3. Al messaggio di richiesta Punto di riferimento 1 nella riga di comando, specificare l'elemento corrispondente nella Carta 1, quella corretta.
  4. Seguire i messaggi di richiesta nella riga di comando e continuare a specificare i punti base e i punti di riferimento. Al termine dell'operazione, premere Invio.

    I risultati dipenderanno dall'ordine di selezione dei punti e dalla loro diffusione. Per le figure curve complesse, più vertici si inseriscono, più preciso sarà l'allargamento proporzionale.

  5. Selezionare gli oggetti cui applicare la deformazione elastica. Immettere a per selezionare gli oggetti in base all'area oppure s per selezionarli singolarmente. Se è stata eseguita una query di tutti gli oggetti nella Carta geotopografica deformata nel proprio layer, selezionare il layer.
  6. Premere Invio per completare il processo.