Utilizzare questa finestra di dialogo per specificare il nome del file di report e per definire un modello per il file.
Un report di output elenca informazioni sugli oggetti della Carta rilevati da una query di un file cartografico associato. Tali informazioni includono le proprietà (ad esempio, il layer, il colore o il tipo di oggetto), i dati associati all'oggetto o i dati collegati all'oggetto da un database esterno. È possibile impostare le espressioni per limitare gli oggetti rilevati a quelli corrispondenti a criteri specifici. Ad esempio, è possibile creare una query che individui tutte le strutture più grandi di una determinata dimensione e stampi poi un report in cui sono elencati il tipo e le dimensioni dell'oggetto. È anche possibile includere informazioni su oggetti secondari.
Per specificare le informazioni desiderate nel report, creare un modello.
Visualizza tutte le espressioni contenute nel modello corrente. Le nuove espressioni vengono aggiunte in fondo all'elenco, a meno che non sia selezionata un'espressione, nel qual caso la nuova espressione viene aggiunta prima di quella selezionata.
Selezionare un'espressione nell'elenco Modello report e fare clic su Modifica per copiarla nella casella Espressione, in cui è possibile modificarla. Al termine dell'operazione, fare clic su Aggiorna.
Selezionare un'espressione nell'elenco Modello report e fare clic su Cancella per rimuoverla.
Consente di cancellare l'intero modello del report.
Consente di creare una nuova espressione o di modificarne una esistente.
Consente di immettere un'espressione da aggiungere al modello o modificarne una esistente. Per creare un'espressione, specificare la variabile che rappresenta le informazioni da includere nel report e fare clic su Aggiungi.
Per selezionare una variabile dall'elenco, fare clic su Espressione.
Consente di visualizzare la finestra di dialogo Espressione del modello del report, che riporta tutte le proprietà dell'oggetto della Carta, le classi di oggetti, i dati oggetto e i dati esterni nella Carta su cui si esegue la query.
Consente di visualizzare la tabella intervalli corrente.
Per visualizzare un elenco delle tabelle di intervalli definite nella Carta su cui si esegue la query, fare clic sulla freccia in basso.
Consente di visualizzare la finestra di dialogo Definisci tabella intervalli, nella quale è possibile creare una nuova tabella intervalli.
Consente di aggiungere l'espressione corrente all'elenco Modello report.
Consente di aggiornare l'espressione modificata nell'elenco Modello report.
Immettere il percorso e il nome file da assegnare al report oppure fare clic su Sfoglia per sceglierne uno.
A meno che non diversamente specificato, l'estensione del nome file è .txt.. Il file di output è in formato testo indipendentemente dall'estensione utilizzata.
Se non si seleziona questa opzione, il report di output contiene informazioni sull'oggetto selezionato ma non le parti del relativo componente.
Ad esempio, selezionare questa opzione per stampare informazioni su tutti i punti di un poligono. Se l'opzione non è selezionata, il report di output conterrà soltanto le informazioni sul primo punto.
La tabella seguente mostra le informazioni incluse in una query topologia a seconda che si selezioni o meno Elabora oggetti secondari.
Tipo di topologia | Non selezionata | Selezionata |
---|---|---|
Topologia nodo | Nodi | Nodi, oggetti e dati oggetto |
Topologia rete | Segmenti | Segmenti, dati di nodo iniziale e finale |
Topologia poligono | Centroidi | Centroidi, segmenti e nodi |
Se gli oggetti della Carta su cui si esegue la query sono stati trasformati mediante una trasformazione del Sistema di Coordinate o una semplice trasformazione di offset, scala o rotazione, selezionare questa opzione per far sì che la query in modalità Report valuti gli oggetti trasformati.
Se non si seleziona questa opzione, la query in modalità Report valuta solo gli oggetti non trasformati della Carta.