Finestra di dialogo Opzioni di estensione raster

Utilizzare questa finestra di dialogo per configurare le opzioni per le immagini raster inserite mediante la finestra di dialogo Inserisci immagine.

Configurare le opzioni delle immagini raster utilizzando le schede seguenti:

Percorsi

Utilizzare la scheda Percorsi per impostare la directory per i file di risorse. I file di risorse memorizzano le informazioni relative al punto di inserimento, alla scala, alla rotazione e alla densità di un'immagine. I file di risorse hanno lo stesso nome dell'immagine raster, ma estensione .res.

Directory dei file delle risorse

Consente di specificare la directory in cui cercare i file di risorse in AutoCAD Map 3D. Fare clic su per individuare una directory. Questa directory riguarda solo i file di risorse con estensione .res e non le altre fonti di correlazione.

Quando si inserisce un'immagine, in AutoCAD Map 3D viene cercato automaticamente un file di risorse associato all'immagine nel percorso specificato per l'opzione Directory dei file delle risorse. Se tale file viene trovato, può essere selezionato come fonte delle informazioni di correlazione. Se non si specifica alcun percorso per il file delle risorse, in AutoCAD Map 3D la ricerca viene eseguita nelle directory di origine delle immagini inserite.

Usa directory dei file delle risorse prima della directory delle immagini

In AutoCAD Map 3D la ricerca dei file delle risorse viene eseguita dapprima nella directory dei file delle risorse e quindi nel percorso immagine memorizzato nella Carta.

Generali

Utilizzare la scheda Generali per impostare la modalità di visualizzazione delle cornici, la qualità di visualizzazione e le opzioni di dissociazione delle immagini, nonché il metodo di selezione tramite Maiusc+pulsante sinistro del mouse.

Preferenze di visualizzazione

Elenco Cornice immagine

AutoCAD Map 3D consente di specificare la modalità di visualizzazione delle cornici delle immagini nella Carta. È possibile nascondere le cornici selezionando Cornici disattivate, visualizzare le cornici di fronte alle immagini selezionando Cornice disegnata sopra all'immagine oppure visualizzare le cornici dietro le immagini selezionando Cornice disegnata sotto all'immagine.

Qualità visualizzazione - Alta

Questa opzione esegue il dithering dei pixel sullo schermo per un passaggio più graduale dalle zone d'ombra alle zone di colore. Questa opzione è consigliata per le immagini a colori e in scala di grigi.

Opzione Qualità visualizzazione - Bozza

Non eseguire il dithering dei pixel. È consigliata con le immagini bitonali.

Preferenze di dissociazione delle immagini

Chiedi prima di dissociare

Consente di richiedere all'utente di dissociare un'immagine se nella Carta di AutoCAD Map 3D non sono presenti altre cornici che fanno riferimento all'immagine.

Dissocia sempre

Dissocia automaticamente un'immagine quando ne vengono cancellate le cornici.

Non dissociare mai

Anche se le cornici vengono cancellate, l'immagine rimane associata.

Maiusc + pulsante sinistro del mouse

Selezione delle immagini con Maiusc+pulsante sinistro del mouse

Abilita la selezione delle immagini quando si posiziona il cursore su di esse e si fa clic con il pulsante sinistro del mouse tenendo premuto Maiusc. Questa funzione risulta utile quando l'immagine viene ingrandita e la cornice non è visibile.

Default immagine

Utilizzare la scheda Default immagine per impostare i valori di default per la correlazione. La maggior parte delle immagini dispone di dati di correlazione memorizzati nell'intestazione del file di immagine, in un file di risorse, in un file World o in un file TAB. Tuttavia, alcune immagini possono essere prive dei dati di correlazione. In tal caso, è possibile specificare i dati di correlazione di default. Inoltre, se la fonte di correlazione non include informazioni sulla scala o sulla densità, durante l'inserimento dell'immagine in AutoCAD Map 3D vengono utilizzati i valori di default specificati nella scheda.

Suggerimento: L'impostazione dei dati di correlazione di default consente di ottimizzare i tempi nel caso in cui più immagini richiedano un punto di inserimento, una scala, una rotazione e una densità uguali.

Valori di inserimento

X

Immettere la coordinata X di default di AutoCAD Map 3D per definire l'angolo inferiore sinistro delle immagini.

Y

Immettere la coordinata Y di default di AutoCAD Map 3D per definire l'angolo inferiore sinistro delle immagini.

Z

Immettere la coordinata Z di default di AutoCAD Map 3D per definire l'angolo inferiore sinistro delle immagini.

Rotazione

Immettere una rotazione di default per le immagini.

Scala

Immettere un fattore di scala numerico di default per le immagini. Per raddoppiare le dimensioni dell'immagine, ad esempio, digitare 2 nella casella Scala.

Densità

Densità

Digitare una densità (o risoluzione) di default per le immagini. Questo valore deve corrispondere al valore di densità più frequentemente utilizzato per la scansione delle immagini.

Elenco Punto di inserimento e Unità densità

Selezionare il punto di inserimento di default e le unità di densità per le immagini. Ad esempio, una risoluzione di scansione comune in Nord America è di 300 dpi (300 punti per pollice). Per impostare questo valore come densità di default, digitare 300 nella casella di modifica Densità, quindi selezionare i pollici come Unità. Questi valori predefiniti non vengono utilizzati se si inseriscono immagini per le quali sono memorizzate informazioni sul valore e le unità della densità nella fonte di correlazione.

Per un esempio di come impostare il valore della densità e le unità per un'immagine, vedere Come impostare la densità dell'immagine.

Memoria

La scheda Memoria consente di specificare la quantità di memoria (RAM) che può essere utilizzata da AutoCAD Map 3D per le immagini prima di ricorrere ad un file di scambio temporaneo. È inoltre possibile definire la posizione del file di scambio temporaneo.

Posizione file temporanei

Posizione file temporanei

Posizione da utilizzare per il file di scambio temporaneo. Fare clic su per individuare un'unità e una directory. In AutoCAD Map 3D il file di scambio temporaneo viene utilizzato quando si supera il limite di memoria.

Nota: Per rendere effettive le impostazioni, è necessario chiudere e riavviare AutoCAD Map 3D.

Impostazioni RAM

RAM fisica

Consente di visualizzare la quantità di RAM fisica presente nel sistema.

Limite di memoria

Consente di visualizzare la quantità di RAM utilizzata da AutoCAD Map 3D prima di creare un file di scambio.

Nota: L'aumento della quantità di default può ridurre le prestazioni del sistema. Verificare che la quantità di RAM disponibile per il sistema operativo e le altre applicazioni sia sufficiente.
Default

Consente di ripristinare l'impostazione di default per la quantità di RAM, ovvero il 25% della memoria fisica totale.

MB, KB e Byte

Consente di specificare le unità (megabyte, kilobyte o byte) utilizzate per definire il Limite di memoria.