È possibile migliorare le prestazioni in numerose aree adottando alcuni accorgimenti, ad esempio la creazione degli indici può velocizzare in modo sensibile le query e il salvataggio all'origine.
Nella seguente tabella sono elencati metodi che è possibile adottare per migliorare le prestazioni. Per ulteriori informazioni su un metodo specifico, fare clic sul collegamento corrispondente.
Layer di entità geografiche | |
---|---|
Filtraggio dei layer di entità geografiche | È possibile filtrare un layer di entità geografiche per ridurre il numero di entità geografiche in esso contenute e migliorare le prestazioni. È possibile filtrare i dati al momento del loro inserimento nella Carta (in Connessione dati, fare clic su Aggiungi a Carta con query) o dopo che sono stati inseriti (fare clic con il pulsante destro del mouse sul layer e scegliere Query per filtraggio dati). |
Eseguire query su Carte associate | |
---|---|
Rimozione di un Sistema di Coordinate assegnato | L'uso dei Sistemi di Coordinate Globali di AutoCAD Map 3D richiede molti calcoli complessi e può ridurre le prestazioni per operazioni quali l'esecuzione di una query sugli oggetti delle Carte associate e il salvataggio degli oggetti nella relativa fonte. |
Creazione di un indice | Con la creazione degli indici, la quantità di tempo necessaria per eseguire una query può essere ridotta sensibilmente. Infatti la ricerca dei dati corrispondenti non viene effettuata in tutte le posizioni, le proprietà, i dati oggetto o i collegamenti ai database, ma solo nell'indice appropriato. AutoCAD Map 3D Se sono stati creati degli indici in una versione precedente di AutoCAD Map 3D, è consigliabile ricrearli nella versione corrente per essere certi che includano tutte le nuove funzionalità, ad esempio i nomi dei cataloghi colori. |
Immagini raster | |
---|---|
Nascondere un'immagine raster | Quando si nasconde un'immagine, l'immagine non è più visibile, né può essere stampata. Ne resta visualizzato solo il contorno. Nascondendo le immagini aumenta la velocità di rigenerazione della Carta. Al momento della stampa è possibile visualizzare nuovamente l'immagine. |
Scaricamento di un'immagine | Per liberare memoria e ottimizzare le prestazioni, è possibile scaricare le immagini che al momento non è necessario visualizzare e/o stampare. |
Configurazione dell'uso della memoria | Poiché la gestione della memoria è un aspetto fondamentale quando si lavora con immagini di grandi dimensioni, è consigliabile configurare le opzioni dell'estensione raster per ottimizzare le prestazioni. Specificare la quantità di memoria riservata per il file di scambio delle immagini. Con un limite di memoria più alto, è minore la necessità di scambiare informazioni con il disco rigido e le operazioni di caricamento e di visualizzazione delle immagini risulteranno, pertanto, più veloci. Per ottenere prestazioni ottimali, utilizzare un'unità locale per i file di scambio temporanei. |
Modifica della qualità di visualizzazione delle immagini | Le immagini possono essere visualizzate in alta qualità o in bozza. L'alta qualità esegue il dithering dei pixel in modo tale che le aree ombreggiate siano sfumate più gradualmente. La qualità bozza consente di ottimizzare le prestazioni del sistema, ma riduce la qualità di visualizzazione delle immagini a colori e nella scala dei grigi. |
Topologia | |
---|---|
Creazione del buffer di una topologia | Per migliorare le prestazioni delle operazioni di gestione del buffer, è consigliabile impostare la memoria RAM su un valore maggiore rispetto a quello consigliato oppure aumentare la quantità di memoria virtuale del sistema. Questa operazione è consigliata per la creazione del buffer di topologie di grandi dimensioni. |
Visualizzazione dati | |
---|---|
Visualizzazione record selezionati utilizzando un filtro SQL | È possibile filtrare, o limitare, i dati visualizzati in Visualizzazione dati. L'uso dei filtri consente di visualizzare solo i record desiderati. In questo modo, è possibile velocizzare le operazioni di scorrimento o evidenziazione dei record. |
Altro | |
---|---|
Cancella oggetti corti | L'azione di correzione Cancella oggetti corti consente di individuare tutti gli oggetti di lunghezza inferiore al valore di tolleranza specificato e di eliminarli. Questa azione riduce il numero di oggetti lineari e nodi non necessari in una Carta. |
Semplifica oggetti | La semplificazione degli oggetti lineari riduce le dimensioni del file e migliora le prestazioni, ma riduce anche la risoluzione dei dati. |
Utilizzo degli insiemi di modifica e relativo bloccaggio | Quando si modificano o utilizzano grandi quantità di oggetti, per migliorare le prestazioni è possibile aggiungere gli oggetti all'insieme di modifica, bloccandoli, prima di utilizzarli. |