Consente di aggiungere un file LAS, ASCII o ISD a Gestione nuvole di punti per l'elaborazione.
Consente di creare un gruppo unione per assegnare più file di origine ad un singolo file di output.
Consente di rimuovere un file da un gruppo unione. Il file rimane in Gestione nuvole di punti.
Consente di rimuovere un gruppo unione da Gestione nuvole di punti. I file presenti nel gruppo unione rimangono in Gestione nuvole di punti.
Consente di rimuovere un file da Gestione nuvole di punti.
Consente di annullare il processo di conversione corrente.
Consente di visualizzare il nome del file di origine o del gruppo unione. Fare clic su per selezionare un nuovo file di origine. Fare clic sul campo Origine del gruppo unione per rinominare un gruppo unione.
Il nome file e la posizione di salvataggio per l'archivio dati delle nuvole di punti indicizzato da generare. Fare clic sul campo Output per modificare il nome del file di output e la posizione di salvataggio.
Consente di impostare il Sistema di Coordinate per l'archivio dati delle nuvole di punti. Per default, questo campo mostra il codice delle coordinate per il file di origine. Per selezionare un altro Sistema di Coordinate per l'archivio dati delle nuvole di punti, fare clic su e selezionare il codice appropriato dall'elenco.
Il tipo di filtro applicato ai dati di origine. Per filtrare i dati di origine, fare clic sul campo Filtro per visualizzare la finestra di dialogo Filtra nuvola di punti.
Data e ora della creazione dell'archivio dati delle nuvole di punti. Questo campo non è modificabile.
Consente di creare un file dell'archivio dati delle nuvole di punti indicizzato per i file di origine o il gruppo unione selezionato.
Consente di aggiungere una nuvola di punti alla Carta e un layer di nuvole di punti in Gestione visualizzazioni, per un archivio dati delle nuvole di punti indicizzato.