Utilizzare questa finestra di dialogo per creare polilinee da una topologia poligono.
Consente di selezionare la topologia desiderata.
Nell’elenco vengono visualizzate le topologie caricate dalla Carta corrente. Se la topologia desiderata non è presente nell'elenco, fare clic su Carica.
Visualizza il tipo di topologia selezionata.
Visualizza la descrizione della topologia selezionata.
Consente di visualizzare il numero di poligoni a cui fa riferimento la topologia selezionata. Se la topologia viene caricata parzialmente, il numero di poligoni visualizzato è quello del sottoinsieme parziale.
Consente di specificare un layer per le nuove polilinee.
Fare clic su Layer per selezionare un layer dall'elenco dei layer della Carta corrente oppure immettere un nome per il nuovo layer.
Selezionare quest’opzione per raggruppare tutte le polilinee chiuse che compongono il poligono topologico complesso di origine. Un poligono complesso è un poligono che comprende delle isole.
Se le isole contengono altre isole nidificate o altri poligoni, i poligoni nidificati formeranno automaticamente un raggruppamento, creando livelli diversi di raggruppamento. Se due o più poligoni interni non sono nidificati ma condividono lo stesso contorno esterno, verranno trattati come un unico gruppo.
Selezionare questa opzione per copiare i dati oggetto dal centroide alla polilinea chiusa che si sta creando.
I dati oggetto relativi alle isole vengono copiati nel bordo esterno del poligono.
Selezionare questa opzione per copiare i collegamenti ai database dal centroide alla polilinea chiusa che si sta creando.
I collegamenti ai database relativi alle isole vengono copiati nel bordo esterno del poligono.