Questa finestra di dialogo consente di risolvere i conflitti durante l'importazione.
È possibile assegnare i dati degli attributi di origine ai campi dei dati di destinazione della Carta di AutoCAD Map 3D sia mediante la colonna Dati, sia mediante la colonna Classe di oggetti. Questa operazione potrebbe determinare l'assegnazione di due diversi campi di dati in entrata allo stesso campo di dati di destinazione. Prima di procedere con l'importazione, è necessario risolvere tali conflitti.
Ad esempio, il campo Classe di oggetti può specificare che nel campo di dati oggetto di AutoCAD Map 3D denominato Wire_Data viene memorizzato l'attributo importato Voltage, mentre la colonna Dati specifica che nel campo di dati oggetto Wire_Data viene memorizzato un altro attributo importato, ovvero EMF. Non è possibile memorizzare due valori di dati in un solo campo di destinazione. La finestra di dialogo Risoluzione conflitto consente di indicare i valori dei dati in entrata da utilizzare.
Indica che per il layer specificato sono stati rilevati conflitti tra l'assegnazione degli attributi nelle colonne Dati e Classe di oggetti.
È possibile specificare l'attributo di origine, ovvero quello definito nella colonna Classe di oggetti o nella colonna Dati, da memorizzare nel campo dati di AutoCAD Map 3D.
Fare clic in questa colonna per utilizzare il valore specificato dalla colonna Classe di oggetti.
Fare clic in questa colonna per utilizzare il valore specificato dalla colonna Dati.
Consente di visualizzare il campo dati dell'attributo di destinazione nella Carta di AutoCAD Map 3D. La sintassi utilizzata per il campo Destinazione è
CATEGORIA:TABELLA.CAMPO
Dove
CATEGORIA | Tipo di dati, ad esempio "OD" per dati oggetto o "LT" per modello di collegamento (database esterno collegato). |
TABELLA | Nome della tabella dei dati oggetto o della tabella del database. |
CAMPO | Nome del campo dati. |
Consente di risolvere tutti i conflitti utilizzando le definizioni visualizzate nel Campo di input classe.
Consente di risolvere tutti i conflitti utilizzando le definizioni visualizzate nel Campo di input dati.
Consente di accettare le impostazioni correnti e di tornare alla finestra di dialogo Importa.