Consente di specificare se in AutoCAD Map 3D viene creata una superficie GeoTIFF o ESRI ASC.
Il nome e la posizione di salvataggio del file di superficie. Per modificare il nome file e la posizione di salvataggio, fare clic su .
Specificare il numero di unità della nuvola di punti per ciascuna cella di output (pixel raster). Questo parametro consente di specificare la dimensione di output della superficie raster. Per una nuvola di punti di 300 x 500 metri, l'impostazione della dimensione della cella su 0,5 produce un'immagine raster di 600 x 1000 pixel.
L'unità di misura per la dimensione della cella della nuvola di punti. Le unità della cella possono essere metri, piedi, piedi US Survey e piedi internazionali. Per default, le unità della cella sono misurate in metri.
Specificare lo spessore del punto di input. Il valore verticale (Z) per ogni cella viene calcolato in base ai valori Z di tutti i punti nella cella. Quelli più vicini al centro hanno lo spessore maggiore, mentre quelli al limite del raggio di ricerca hanno uno spessore dimezzato rispetto ai punti centrali. Aumentare il raggio di ricerca per assegnare uno spessore maggiore ai valori Z dei punti remoti. Ridurre il raggio di ricerca per assegnare uno spessore inferiore ai valori Z dei punti remoti.
Riempie gli spazi della superficie. Selezionare la casella Riempi aree senza dati e selezionare il metodo appropriato: Punti più vicini, Distribuzione normale, Smussatura con distribuzione normale, Distanza quadratica o Smussatura con distanza quadratica.