Finestra di dialogo Filtro tabella

Questa finestra di dialogo consente di selezionare i record dalla tabella di database.

Quando si applica il filtro, la Visualizzazione dati esegue la ricerca nella tabella di database corrente e visualizza solo i record che soddisfano le condizioni specificate.

Per modificare una condizione esistente, selezionarla nell'elenco Filtro SQL. Modificare le informazioni nell'area Condizione where. Al termine, fare clic su Aggiorna.

Per aggiungere una nuova riga, selezionare un operatore di join (And/Or/Not). Selezionare una colonna ed un operatore, quindi specificare un valore. Al termine, fare clic su Aggiungi.

Area Filtro SQL

Consente di visualizzare il filtro corrente. Le righe del filtro eventualmente raggruppate risultano rientrate.

Raggruppa

Consente di raggruppare le condizioni selezionate. Le condizioni del gruppo vengono elaborate prima delle altre.

Separa

Consente di eliminare le parentesi dalla riga selezionata e dalla corrispondente riga iniziale o finale del gruppo.

Cancella

Consente di eliminare la condizione selezionata.

Elimina tutto

Consente di eliminare tutte le condizioni.

Area Condizioni

Utilizzare l'area Condizione where per modificare una condizione esistente nel filtro o per aggiungerne una nuova.

And

Consente di specificare che devono essere soddisfatte entrambe le condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

Or

Consente di specificare che deve essere rispettata una delle due condizioni perché l'oggetto sia inserito nella query.

Not

Specificare And Not per indicare che deve essere soddisfatta la prima condizione ma non la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query. Specificare Or Not per indicare che deve essere soddisfatta la prima condizione oppure che non deve essere rispettata la seconda perché l'oggetto sia inserito nella query.

Come prima condizione dell'elenco, non specificare And o Or. È possibile selezionare Not.

Colonna

Consente di visualizzare le colonne della tabella corrente.

Operatore

Consente di specificare la modalità di verifica dei valori della colonna.

Operatore Descrizione
= Il valore della colonna selezionata è uguale a quello specificato nella casella Valore.
> Il valore della colonna selezionata è maggiore di quello specificato nella casella Valore.
>= Il valore della colonna selezionata è maggiore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
< Il valore della colonna selezionata è inferiore a quello specificato nella casella Valore.
<= Il valore della colonna selezionata è inferiore o uguale a quello specificato nella casella Valore.
<> Il valore della colonna selezionata è diverso da quello specificato nella casella Valore.
IN La colonna selezionata è collegata all'oggetto e contiene il valore specificato. Se si specificano più valori, separarli con una virgola. Racchiudere i valori tra virgolette singole, ad esempio, '1','2','3'.
IS NULL La colonna selezionata è collegata all'oggetto ed è vuota. Non specificare alcun valore nella casella Valore.
LIKE La colonna selezionata è collegata all'oggetto e contiene parte del valore specificato. È applicabile solo ai dati di tipo stringa (carattere). Utilizzare il segno di percentuale (%) come carattere jolly nella casella Valore.

Per informazioni sui caratteri jolly supportati dal software del sistema di database utilizzato, consultare la relativa documentazione.

Valore

Consente di specificare il valore da ricercare. Per effettuare una selezione da un elenco di valori esistenti della colonna, fare clic su . Per utilizzare i caratteri jolly per i valori stringa, selezionare l'operatore LIKE.

Ad esempio, digitare B% per trovare tutti i valori che cominciano con la lettera B.

Aggiungi

Consente di aggiungere la riga della condizione all'elenco Filtro SQL.

Aggiorna

Consente di sostituire la condizione selezionata nell'elenco Filtro SQL con la nuova condizione.

Per utilizzare un filtro definito precedentemente per la tabella, fare clic su Cronologia nella parte inferiore dello schermo. Selezionare il filtro dall'elenco.