Specifica del fattore di ricreazione dopo lo zoom

Specificare la frequenza di ricampionamento dei dati delle immagini raster in seguito ad un'operazione di zoom in avvicinamento in Infrastructure Studio. Per comprendere il funzionamento del fattore di ricreazione in seguito ad un'operazione di zoom, si supponga che il valore sia impostato su 3 e che nel visualizzatore sia aperta una Carta di 300x200 pixel. Si supponga, inoltre, che l'origine del layer dell'immagine raster abbia una dimensione pari a 3000x2000 pixel. Quando si apre per la prima volta la Carta nel visualizzatore, al server viene inviata una richiesta di ricampionamento dell'intera immagine raster ad una risoluzione pari a 300x200 pixel. Il visualizzatore consente di visualizzare e mettere in scala l'immagine ricampionata in locale, finché l'utente non esegue lo zoom in avvicinamento utilizzando un fattore di ingrandimento pari a 3. A questo punto, al server viene inviata un'altra richiesta di ricampionamento di un sottogruppo più piccolo dell'immagine raster originale ad una risoluzione di 300x200 pixel. Ancora una volta, l'immagine ricampionata viene visualizzata e messa in scala in locale nel visualizzatore mentre lo zoom è ancora attivo, finché l'utente non esegue uno zoom in avvicinamento per altre tre volte.

Per specificare il fattore di ricreazione dopo lo zoom

  1. Aprire il layer da modificare effettuando una delle seguenti operazioni:
    • Creare un nuovo layer.
    • Fare doppio clic su un layer esistente.
    • Fare clic sulla scheda del layer se questo è già aperto.

    Per informazioni sulla creazione di un nuovo layer, vedere Creazione di nuove risorse. Per informazioni sull'associazione di una risorsa dati ad un nuovo layer, vedere Specifica della risorsa dati per un layer.

  2. Nella casella Ricrea layer dopo lo zoom di un fattore di, immettere un fattore di ingrandimento.

    Tale valore deve corrispondere ad un numero intero.

  3. Fare clic sul menu File Salva.