Pagina DWG/DXF

In questa pagina è possibile regolare le opzioni per il lettore di file DWG/DXF.

Fattore di segmentatura

Immettere il valore necessario per controllare il livello di segmentatura.

Il fattore di segmentatura deve essere superiore o uguale 0, dove 0 comporta la disattivazione di tale fattore. Il valore di default è 1. Per ottenere un numero doppio di segmentature, raddoppiare il valore. Per ridurle delle metà, dimezzare il valore. Fattori di segmentatura più grandi comportano un maggior numero di poligoni in un modello e file di Autodesk Navisworks più grandi.

Massimo scostamento della segmentatura

Questa impostazione controlla la distanza maggiore tra il bordo di una segmentatura e la geometria corrente.

Se questa distanza è superiore al valore Massimo scostamento della segmentatura, Autodesk Navisworks aggiunge ulteriori segmentature.

Se Massimo scostamento della segmentatura è 0, questa funzionalità viene ignorata.

Dividi in base a colore

È possibile dividere gli oggetti composti in parti in base al loro colore. Selezionare questa casella di controllo per utilizzare tale funzionalità.

Ad esempio, un oggetto finestra di Architectural Desktop può essere diviso in telaio e vetro. Se la casella di controllo è deselezionata, è possibile selezionare soltanto l'intero oggetto finestra, mentre se è selezionata, sono selezionabili anche le singole parti, ovvero riquadro e cornice.

Nota: I nomi delle parti degli oggetti composti vengono assegnati in base al colore.Autodesk Navisworks
Unità decimali di default

Selezionare i tipi di unità utilizzati in Autodesk Navisworks per aprire file DWG e DXF creati con unità di disegno decimali.

Nota: I file DWG e DXF non specificano le unità in cui sono stati creati. Per regolare le unità in Autodesk Navisworks, utilizzare l'opzione Unità e trasformazione.
Unisci facce 3D

Indica se il lettore di file interpreta le facce adiacenti con lo stesso colore, layer e oggetto principale come un unico elemento nella struttura di selezione.

Deselezionare questa casella di controllo per mantenere gli elementi separati nella struttura di selezione.

Elaborazione linee

Consente di specificare la modalità con cui le linee e le polilinee vengono elaborate dal lettore di file. Selezionare una delle seguenti opzioni:

  • Unisci linee in base al colore. Consente di unire tutte le linee contenute in un layer o in un'entità proxy in base al colore. Questa opzione garantisce una maggior efficienza di elaborazione e navigazione per i file.
  • Automatica. La lettura di linee e polilinee viene eseguita con la modalità specificata nel file DWG originale.
  • Separa tutte le linee. Questa opzione inserisce ogni segmento di una linea in un nodo distinto.

    L'opzione consente di ottimizzare l'analisi delle interferenze. In Clash Detective le entità multisegmento sono considerate di default oggetti singoli e viene segnalata un'interferenza per ogni coppia di oggetti. Se si separano gli oggetti polilinea, ogni segmento di linea può essere elaborato per la ricerca di interferenze indipendentemente dagli altri segmenti. In tal caso vengono segnalate tutte le possibili interferenze e non solo la prima interferenza rilevata. La funzionalità Clash Detective è disponibile soltanto per gli utenti di Autodesk Navisworks Manage.

    Nota: Per garantire il corretto funzionamento dell'opzione, è necessario impostare l'elenco a discesa ModelloPrestazioniComprimi alla conversione su Nessuno. In caso contrario, gli oggetti polilinea vengono compressi in un singolo nodo della geometria.
Converti disattivati

Selezionare questa casella di controllo per convertire i layer disattivati in file DWG e DXF. Questi file vengono automaticamente contrassegnati come nascosti in Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file ignora i layer disattivati.

Converti congelati

Selezionare questa casella di controllo per convertire i layer congelati in file DWG e DXF. Questi file vengono automaticamente contrassegnati come nascosti in Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file ignora i layer congelati.

Converti gestori entità

Selezionare questa casella di controllo per convertire i gestori di entità e associarli alle proprietà degli oggetti in Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file ignora i gestori di identità.

Converti gruppi

Selezionare questa casella di controllo per mantenere i gruppi in file DWG e DXF. In questo modo viene aggiunto un altro livello di selezione alla struttura di selezione.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file ignora i gruppi.

Converti Xrif

Selezionare questa casella di controllo per convertire automaticamente i file di riferimento esterni contenuti nel file DWG.

Deselezionare questa casella di controllo se in seguito si intende aggiungere file in Autodesk Navisworks.

Unisci layer Xrif

Selezionare questa casella di controllo per unire automaticamente i layer in file di riferimento esterni ai layer contenuti nel file DWG principale nella struttura di selezione.

Selezionare questa casella di controllo per mantenere i file di riferimento esterni distinti dal file DWG principale nella struttura di selezione.

Converti viste

Selezionare questa casella di controllo per convertire le viste con nome in fermi immagine di Autodesk Navisworks.

Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file ignora le viste.

Converti punti

Selezionare questa casella di controllo per convertire i punti in file DWG e DXF.

Quando è deselezionata, il lettore di file ignora i punti.

Converti linee

Selezionare questa casella di controllo per convertire le linee e gli archi in file DWG e DXF.

Quando è deselezionata, il lettore di file ignora le linee.

Converti punti snap

Selezionare questa casella di controllo per convertire i punti di snap in file DWG e DXF.

Quando è deselezionata, il lettore di file ignora i punti di snap.

Converti testo

Selezionare questa casella di controllo per convertire il testo in file DWG e DXF.

Quando è deselezionata, il lettore di file ignora il testo.

Font di default

Indica il font da utilizzare per il testo convertito.

Converti nuvole di punti

Selezionare questa casella di controllo per convertire le entità nuvole di punti AutoCAD. Questo comando si applica ad AutoCAD e Autodesk Navisworks 2011 o versione successiva. Per le versioni precedenti, le nuvole di punti vengono ignorate o visualizzate sotto forma di elementi grafici di sostituzione (principalmente riquadri wireframe).

Se la casella di controllo è deselezionata, le nuvole di punti vengono ignorate dal lettore di file.

Dettaglio nuvole di punti

Consente di specificare la percentuale di dettaglio da estrarre dalle nuvole di punti. Sono validi i valori compresi tra 1 e 100, come segue: 100 = tutti i punti, 10 = circa il 10% dei punti, 1 = circa l'1% dei punti.

Usa colori per le nuvole di punti

Controlla i colori delle nuvole di punti. Selezionare questa casella di controllo per utilizzare valori di colore per i punti delle nuvole di punti.

Se la casella è deselezionata, i valori di colore per i punti delle nuvole di punti vengono ignorati e viene utilizzato il colore AutoCAD standard per l'entità. L'opzione è utile se i colori specifici memorizzati sono troppo scuri o insignificanti.

Versione caricatore DWG
Specifica la versione di ObjectDBX da utilizzare quando si caricano file AutoCAD. Questa opzione consente di selezionare il supporto per la versione corretta degli object enabler utilizzabili nel file.
Attenzione: Durante la modifica di queste impostazioni, è necessario riavviare Autodesk Navisworks per applicare le modifiche.
Usa configurazione standard ADT

Selezionare questa casella di controllo per convertire la geometria e i materiali nei file DWG utilizzando la configurazione di visualizzazione standard.

Deselezionarla per convertire la geometria e i materiali a seconda se sono visualizzati nella configurazione di visualizzazione correntemente salvata.

Converti vani ADT nascosti

Indica se gli oggetti vano che non includono geometria 3D visibile nei file DWG vengono convertiti (ad esempio, gli oggetti per i quali non sono stati specificati lo spessore del pavimento e quello del soffitto).

La selezione di questa casella di controllo genera oggetti nascosti corrispondenti in Autodesk Navisworks.

Nota: Questa opzione non modifica il comportamento normale degli oggetti vano che includono geometria 3D visibile in file DWG.
Percorsi di ricerca dei materiali

Autodesk Navisworks cerca automaticamente i percorsi dei materiali Autodesk di default.

Utilizzare questa casella per specificare ulteriori percorsi ai file di texture utilizzati nei materiali di Autodesk Architectural Desktop. Separare i percorsi con punti e virgola.

Tipo rendering

Specificare lo stile di rendering utilizzato per gli oggetti quando si caricano file DWG.

Se si seleziona Automatico, Autodesk Navisworks utilizza lo stile di rendering salvato nei file DWG.

Se la geometria non è correttamente visualizzata, impostare lo stile di rendering su una delle seguenti opzioni: Rendering, Ombreggiatura o Wireframe.

Converti materiale di Autodesk

Selezionare questa opzione per convertire i materiali di Autodesk. Il lettore di file convertirà i materiali di Autodesk, se disponibili. Questa è l'opzione di default. Quando questa casella di controllo è deselezionata, il lettore di file non convertirà i materiali di Autodesk.

Pulsanti

Default

Ripristina i valori di default.