Per creare un nuovo fotogramma, fare clic su Acquisisci fotogramma nella barra degli strumenti di Animator. Ogni volta che si fa clic su questo pulsante, Autodesk Navisworks aggiunge un fotogramma del gruppo di animazioni, della cinepresa o del gruppo di piani di sezione correntemente selezionato nella posizione corrente del dispositivo di scorrimento temporale nero.
Concettualmente, i fotogrammi rappresentano traslazioni, rotazioni e operazioni di scalatura rispetto al fotogramma precedente oppure, nel caso del primo fotogramma, alla posizione iniziale del modello.
Un fotogramma è relativo al fotogramma precedente e alla posizione iniziale del modello. Se quindi un oggetto viene spostato nella scena (quando, ad esempio, si apre una nuova versione del modello, oppure se gli strumenti di movimento sono utilizzati in Autodesk Navisworks), l'animazione viene eseguita in relazione alla nuova posizione iniziale anziché a quella originale dell'animazione.
Le operazioni di traslazione, scalatura e rotazione sono cumulative. Di conseguenza, se un particolare oggetto si trova in due gruppi di animazioni contemporaneamente, vengono eseguite entrambe le operazioni. Inoltre, se entrambi vengono traslati lungo l'asse X, ad esempio, lo spostamento dell'oggetto sarà doppio.
Se non vi sono fotogrammi all'inizio della timeline per un gruppo di animazioni, una cinepresa o un gruppo di piani di sezione, l'inizio vero e proprio della timeline è una sorta di fotogramma nascosto. Si supponga ad esempio di avere un fotogramma visualizzato per alcuni secondi e che sia attivata l'opzione Interpola. In tal caso, in quei primi secondi, si ha un'interpolazione tra la posizione iniziale di default degli oggetti e quelle definite nel primo fotogramma.