Pagina di ReCap

Utilizzare questa pagina per regolare le opzioni relative al lettore di file di ReCap.

Modalità di conversione
Controlla il modo in cui i progetti di ReCap vengono convertiti una volta aperti.
  • Collegamento progetto: il progetto viene aperto in Navisworks come un singolo oggetto che rappresenta un collegamento al progetto.
  • Scansioni: il progetto viene aperto in Navisworks con un oggetto distinto per ogni scansione.
  • Voxel: il progetto viene aperto in Navisworks con un oggetto distinto per ogni voxel (cubo di punti), organizzato in gruppi per ciascuna scansione.
Punti interattivi max
Specifica il numero massimo di punti disegnati durante la navigazione interattiva da parte del motore di ReCap. Il valore di default è di 500000 punti. L'aumento del numero di punti consente di migliorare la qualità di rendering, ma riduce la cadenza dei fotogrammi. Questa impostazione viene ignorata quando si utilizza la modalità conversione di Scansioni o Voxel.
Memoria max (MB)
Specifica la quantità massima di memoria, in MB, allocata dal motore di ReCap. Il valore di default è 0. Ciò significa che le risorse di memoria verranno distribuite come segue: fino a 1/3 della memoria totale o 4 GB (in base alle dimensioni) nei computer a 64 bit. È possibile modificare il valore se si desidera che il motore di ReCap utilizzi più risorse di memoria. Questa impostazione viene ignorata quando si utilizza la modalità di conversione di Scansioni o Voxel.
Densità della nuvola di punti (%)
Specifica la densità di punti di rendering. L'impostazione di default è 100%. Ciò significa che quando si esegue il rendering dei file di ReCap, Navisworks tenta di eseguire il rendering di un punto per ogni pixel, utilizzando il numero di punti sufficiente a dare un'immagine compatta. È possibile diminuire la densità della nuvola di punti sotto il 100% per eseguire il rendering di meno punti e ottenere un'immagine meno definita. È inoltre possibile aumentare la densità della nuvola di punti sopra il 100% per eseguire il rendering di più punti per ogni pixel. Questa opzione consente di migliorare la qualità del rendering, ma impiega tempi notevolmente più lunghi per l'inserimento di tutti i dettagli.
Nota: Quando si utilizza la modalità di conversione di Collegamento progetto, gli unici valori significativi per la densità della nuvola di punti sono 100%, 50%, 25%, 12%, 6%, 3% e 1%. Tutti gli altri valori si comportano come il primo dei valori meno significativi.
Dimensioni punto interattivo scala
Determina le dimensioni dei punti disegnati durante la navigazione interattiva tramite il motore di ReCap. Per default, questa casella di controllo è selezionata. I punti vengono disegnati con dimensioni più grandi per riempire gli spazi tra di essi, generando una composizione di rendering più omogenea. Se questa casella di controllo è deselezionata, i punti vengono disegnati con dimensioni normali e quindi con maggiore spazio tra di loro.
Dimensioni massime punto interattivo
Specifica la dimensione massima dei punti quando si scalano le dimensioni in modo interattivo.
Applica illuminazione
Per default, questa casella di controllo è deselezionata e sia i valori di colore sia i valori di illuminazione vengono estratti dal file di input. Selezionare questa casella di controllo per utilizzare le modalità di illuminazione di Autodesk Navisworks.
Su Xrif incorporati pubblicati
Questa opzione controlla cosa accade quando si pubblica un file NWD con l'opzione Incorpora dati texture e di ReCap selezionata. Questa opzione non si applica a Navisworks Freedom.
  • Disattiva: i file di ReCap non verranno incorporati nel file NWD pubblicato.
  • Accesso rapido: i file di ReCap vengono incorporati "così come sono" all'interno del file NWD pubblicato, in modo che il file NWD si apra il più velocemente possibile. I dati non vengono compressi né crittografati.
  • Compresso: i file di ReCap vengono trattati allo stesso modo degli altri dati all'interno del file NWD pubblicato. Vengono compressi e crittografati (nel caso sia utilizzata una password). Quando si apre un file pubblicato, è necessario attendere che i file di ReCap vengano estratti.