Flusso di lavoro di Quantification

Un workflow tipico inizia con un file di progetto creato nelle applicazioni di progettazione Autodesk, come ad esempio AutoCAD, AutoCAD Architecture, AutoCAD Civil 3D e Revit. Prima di pubblicare un file di progetto, l'architetto, l'ingegnere o un altro progettista determina le funzionalità (modello, layout, layer, proprietà e altro) da includere nel file. Dopo aver determinato il contenuto, il progettista pubblica il disegno e condivide il file con Estimator. In alcuni casi, i progettisti eseguono la scansione o salvano i disegni come file di immagine e li inviano per ricevere una stima. Quando i file vengono ricevuti, inizia il workflow di Quantification.

  1. In Navisworks, aprire un file di origine dei dati di progettazione.
  2. Aprire la cartella di lavoro di Quantification
  3. Impostare un progetto
  4. Creare o selezionare gli elementi di valutazione
  5. Nascondere gli elementi non necessari
  6. Utilizzare gli strumenti di misurazione per gli elementi non presenti nel catalogo (per la valutazione virtuale)
  7. Organizzare gli elementi di valutazione (modificare l'ordine degli elementi, creare nuovi elementi)
  8. Modificare le formule/i parametri
  9. Aggiornare il modello in seguito alla modifica dei dati
  10. Analizzare e convalidare i dati di valutazione
  11. Esportare i dati della valutazione in formato XLSX di Excel