È possibile utilizzare la valutazione del modello per oggetti che dispongono di proprietà mappate in Navisworks. Quantification ricava il GUID e le proprietà dell'oggetto dall'applicazione di pubblicazione originale, ad esempio AutoCAD o Revit, e crea elementi di valutazione nella cartella di lavoro.
Per eseguire la valutazione del modello, gli oggetti devono essere un gruppo, un layer o un modello. Se si tenta di valutare il modello di un oggetto che è un'istanza, o se l'oggetto non contiene un GUID o delle proprietà, viene visualizzato un messaggio di errore.
Un GUID (Globally Unique Identifier) è un numero a 16 byte (128 bit) associato a ogni oggetto in un modello. In genere è suddiviso in diversi campi di lunghezza variabile e scritto in gruppi di 8-4-4-4-12 caratteri esadecimali (32 caratteri per rappresentare i 16 byte o 128 bit). Di seguito sono riportati esempi di GUID:
Quando si esportano file dall'applicazione nativa per l'utilizzo in Quantification, accertarsi che le impostazioni di esportazione includano la mappatura delle proprietà di oggetti ed elementi.
Un'istanza è un singolo oggetto a cui si fa riferimento varie volte in un modello, ad esempio un albero. Le istanze consentono di ridurre le dimensioni dei file in quanto evitano la ripetizione non necessaria di un oggetto. Quantification supporta la valutazione del modello solo per oggetti che si trovano a livello di gruppo o a livello superiore. Per ulteriori informazioni sugli oggetti di un modello, vedere Riferimento per la finestra Struttura di selezione.