Ogni foglio e modello del Browser di progetto dispone di una propria rappresentazione indipendente all'interno di Autodesk Navisworks, che consente di esaminare e lavorare con ogni foglio/modello come se si trattasse di un file separato.
Ogni foglio e modello dispone di una propria gerarchia di contenuto, rappresentata nella struttura di selezione, che viene aggiornata automaticamente in modo da riflettere il foglio/modello attualmente aperto nella vista scena.
Quando si esegue la revisione di fogli/modelli dal Browser di progetto è possibile:
Gli elementi su un foglio 2D rimangono oggetti intelligenti, consentendo di selezionarli per la revisione o la manipolazione.
Gli elementi in un file 2D DWF esportato dal software Autodesk Revit, ad esempio, contengono proprietà simili al modello 3D corrispondente. Ciò consente di cercare gli elementi in base alle proprietà ed è essenziale anche per l'associazione 2D-3D e per il collegamento degli elementi tra queste rappresentazioni. Per ulteriori informazioni, vedere Come trovare tutti i fogli e modelli contenenti l'oggetto selezionato.
Gli oggetti selezionati possono essere manipolati, ad esempio è possibile cambiarne il colore o la posizione.
È possibile aggiungere collegamenti che indichino diverse origini di dati, come dettagli sul produttore, manuali o specifiche dell'attrezzatura.
È possibile creare e gestire diverse viste dei fogli (o modelli) in modo che sia possibile passare a fermi immagine preimpostati senza dover navigare ogni volta per raggiungere un elemento.
È possibile aggiungere annotazioni o commenti ai fermi immagine.
Le misurazioni possono essere eseguite tra punti su un foglio/modello. È attivo anche lo snap ad oggetto che agevola l'esecuzione di misurazioni precise.