Con le query SQL è possibile utilizzare i seguenti tag di Autodesk Navisworks:
Proprietà dell'oggetto correntemente selezionato. Category è il nome della scheda nelle finestre delle proprietà (ad esempio Item or Entity Handle) e property è il nome della proprietà in quella scheda (ad esempio, Value o Layer).
Proprietà dell'oggetto correntemente selezionato. È uguale al tag precedente con la differenza che anziché utilizzare la categoria e la proprietà pubblicamente visibili utilizzano i nomi Autodesk Navisworks interni. Il vantaggio di utilizzare nomi interni è che non dipendono dal linguaggio. Tag avanzato destinato ad utenti che conoscono l'interfaccia API di Autodesk Navisworks.
Questo tag rappresenta il percorso completo e il nome di file dell'origine dell'oggetto correntemente selezionato. Se si combinano una serie di file di modello in un unico file NWD, questo tag continua comunque a visualizzare il percorso e il nome del file di modello originale.
Questo tag rappresenta il percorso completo e il nome di file del modello correntemente caricato. Se è caricato un file NWF o NWD che contiene molti altri modelli, l'etichetta restituisce il percorso e il nome del file NWF/NWD di livello superiore.
Se il testo specificato include un nome di file con un'estensione, questo tag rimuove l'estensione.
Se il testo specificato include un percorso e un nome di file, questo tag rimuove i percorsi e restituisce il nome di file.
Se il testo specificato include un percorso, questo tag rimuove il livello superiore. Se il testo include anche un nome di file, viene considerato come livello superiore e quindi rimosso. Ad esempio, %poppath("c:\temp") diventa c:\ e %popath(c:\temp\readme.txt") diventa c:\temp.
Se text1 è un percorso e text2 è un file o un nome di cartella, text2 viene aggiunto al percorso in text1. Ad esempio, %pushpath("c:\test","model.nwd") diventa c:\test\model.nwd.
Questo tag unisce semplicemente le due parti di testo. Ad esempio, %join("c:\","model.nwd") restituisce c:\model.nwd.
Gli esempi seguenti illustrano il modo in cui i tag possono essere utilizzati con le query SQL.
SELECT * FROM Test WHERE "Entity Handle" = %prop("Entity Handle","Value") AND "File Name" = $removeext(%removepath(%sourcepath));
Qui il percorso e l'estensione del file sono rimossi, quindi un file c:\model\3rdFloorDucts.dwg sarebbe reso come 3rdFloorDucts.
SELECT Name,Part FROM Test WHERE "Entity Handle" = %prop("Entity Handle","Value");
SELECT * FROM Test WHERE Value BETWEEN %prop("Pressure","Minimum") AND %prop("Pressure","Maximum");