Animazione di oggetti

In Autodesk Navisworks 2015 è possibile animare il modello e interagire con esso. Si potrebbe ad esempio animare una gru in un cantiere oppure l'assemblaggio o lo smontaggio di un'automobile. Con pochi clic del mouse è inoltre possibile creare script di interazione che collegano le animazioni ad eventi specifici, ad esempio la pressione di un tasto o il rilevamento di una collisione. Ad esempio, un nastro trasportatore viene messo in movimento quando si preme un tasto della tastiera o le porte vengono aperte quando ci si avvicina alle stesse nel modello.

Ambito

Autodesk Navisworks 2015 supporta l'animazione e l'interazione degli oggetti come indicato di seguito:

  • Animazione specificata mediante fotogrammi con interpolazione lineare tra gli stessi (simile all'animazione mediante fermi immagine).
  • Animazione di cinepresa, piano di sezione, oggetto.
  • Movimento indipendente e non simultaneo di molteplici oggetti.
  • Molteplici animazioni dello stesso oggetto nella stessa scena (ad esempio, muovere una gru e sollevarne il braccio).
  • Semplici script (ad esempio per aprire e chiudere una determinata porta).
  • Creazione di collegamenti a TimeLiner per attivare animazioni indipendenti all'avvio delle attività.
  • Creazione di collegamenti a TimeLiner con diverse attività di TimeLiner che avviano la riproduzione in punti specifici di un'animazione: ad esempio, per un'animazione in cui una gru si sposta tra più punti di un cantiere, con ogni attività si può avviare l'animazione per lo spostamento dal punto corrente a quello desiderato.
  • Creazione di collegamenti a Clash Detective per eseguire test di interferenza in specifiche fasi di un'animazione, allo scopo di verificare la presenza di interferenze tra diversi oggetti animati oppure tra oggetti animati e oggetti statici. Lo strumento Clash Detective è disponibile solo per Autodesk Navisworks Manage.

Non è correntemente supportato quanto segue:

  • Animazioni specificate da altri elementi che non siano oggetti, ad esempio spline o percorsi.
  • Animazione di luci.
  • Spostamento di un intero oggetto e quindi creazione di un'attivazione indipendente per spostare una parte dell'oggetto (ad esempio, spostare l'intera gru e utilizzare un tasto per attivare il movimento del braccio in un punto qualsiasi).
  • Apertura/chiusura di molteplici porte senza avere la necessità di creare uno script e un'animazione distinti per ogni porta. Funzioni per tagliare e incollare negli script.
  • Creazione di collegamenti a TimeLiner con diverse attività di TimeLiner che attivano animazioni interdipendenti (ad esempio, un'attività sposta la gru in un punto specifico, mentre un'altra muove il braccio della gru).
  • Collisione in tempo reale per verificarne l'origine, riprodurre un'animazione e interromperla quando l'oggetto in movimento entra in collisione con qualcosa.