Risparmio energetico potenziale

Durante la revisione di un'analisi energetica nella finestra di dialogo Visualizza risultati e confronta, utilizzare questo grafico per l'analisi delle caratteristiche di progettazione, costruzione e sistemi dell'edificio in grado di apportare i maggiori vantaggi in termini di risparmio energetico.

Nota: Disponibile come vantaggio di Autodesk® Subscription.

I dati del grafico vengono elaborati a partire da 37 distinte simulazioni energetiche eseguite simultaneamente nel cloud. Ogni simulazione include una diversa combinazione di caratteristiche dell'edificio, prendendo in considerazione aspetti quali l'isolamento del tetto e dei muri, le proprietà delle vetrate, i controlli di illuminazione e l'infiltrazione. Tali simulazioni sono state appositamente progettate per valutare valori limite in edifici nuovi ed esistenti, nonché per fornire ai team di progettazione una visione dettagliata dell'impatto di ogni parametro sulle prestazioni energetiche dell'edificio.

Come interpretare il grafico

1. Analisi delle caratteristiche dell'edificio. Ogni barra del grafico rappresenta una caratteristica dell'edificio, analizzata per determinarne l'impatto sulle prestazioni energetiche dell'edificio. Vengono valutate diverse varianti di progetto per ogni caratteristica dell'edificio.

2. Linea base del modello corrente. La linea verticale centrale in corrispondenza dello zero rappresenta le prestazioni energetiche del modello di edificio sottoposto ad analisi.

3. Risparmio e perdite potenziali. Le caratteristiche che incidono maggiormente sul risparmio energetico sono visualizzate all'inizio dell'elenco. La porzione della barra a destra della linea centrale rappresenta la percentuale di risparmio potenziale in base al modello corrente. La porzione della barra a sinistra della linea centrale rappresenta la percentuale di perdite potenziali.

4. Impatto. La barra nella sua totalità indica l'impatto dell'analisi energetica sulla caratteristica dell'edificio presa in esame. Se la barra è lunga, eventuali modifiche apportate alla caratteristica possono avere un impatto significativo sul consumo energetico. La lunghezza della barra dipende anche dalla variazione del valore della caratteristica nelle diverse simulazioni. Le simulazioni in genere rappresentano i valori limite.

Come utilizzare il grafico del risparmio energetico potenziale

L'analisi energetica risulta particolarmente utile se eseguita all'inizio della progettazione e in modo continuativo per valutare le diverse possibilità disponibili per ridurre il consumo energetico di un edificio. I team di architetti e ingegneri devono collaborare per identificare e adottare soluzioni che consentano di ottenere una maggiore efficienza energetica. Il grafico ha lo scopo di semplificare tale processo e può essere generato in modo semplice da qualsiasi modello di Revit.

È stato progettato per identificare rapidamente importanti caratteristiche energiche:

  • Le barre lunghe rappresentano importanti caratteristiche dell'edificio con un maggiore impatto sul consumo energetico. Le barre più corte rappresentano caratteristiche che incidono in misura minore sul consumo energetico.
  • Le barre che si estendono maggiormente nell'area a destra della linea di base presentano un maggior potenziale di risparmio energetico. Le barre che si estendono maggiormente nell'area a sinistra della linea di base presentano un maggior potenziale di perdita di energia.

Tali dati consentono di identificare le caratteristiche dell'edificio che influiscono maggiormente sulle prestazioni energetiche.

Esempio: interpretazione di un grafico del risparmio energetico potenziale

Il grafico seguente è stato generato per il modello di Revit di un edificio a forma di U adibito ad uffici. La simulazione è stata eseguita nei pressi di Shanghai. La base della U è rivolta a sud.