Quando si utilizza Revit LT, è possibile collegare un modello di Revit o DWG ad un progetto.
Un progetto creato con Revit potrebbe già contenere modelli collegati. Chiedere all'utente di Revit con cui si collabora se tali collegamenti si servono del posizionamento condiviso.
Se per i collegamenti viene utilizzato il posizionamento condiviso:
- In Revit LT è come se i collegamenti fossero bloccati. Non è possibile spostarli.
- Se il punto di rilevamento:
- Viene associato al sistema di coordinate condivise (mediante Revit o Revit LT), nel progetto di Revit LT è come se fosse bloccato e non può essere spostato.
- Non viene associato, può essere spostato senza ripercussioni sui collegamenti e sulle coordinate condivise.
- Per gli elementi bloccati da coordinate condivise:
- Ai nomi degli elementi viene aggiunto il suffisso Bloccato mediante posizionamento condiviso. Tale suffisso viene visualizzato nella barra di stato e nell'area di disegno quando si posiziona il cursore su un elemento o lo si seleziona.
- Gli elementi di tale tipo non possono essere spostati o sbloccati.