È possibile eseguire il rendering di soltanto una parte di una vista 3D. Questa strategia è appropriata nei seguenti casi:
Quando si esegue il rendering di un'immagine, il software lo esegue solo per la parte specificata del modello di edificio.
Per definire l'area della vista di cui eseguire il rendering, utilizzare uno o più dei seguenti metodi:
- Regione di taglio: aprire la vista 3D e applicare una regione di taglio per definire l'area di cui eseguire il rendering. Vedere Ritaglio di una vista. Per controllare o modificare le dimensioni della vista tagliata, selezionare la regione di taglio, quindi fare clic sulla scheda Modifica | Cineprese
gruppo Ritaglio
(Dimensioni ritaglio).
- Regione di rendering: aprire la finestra di dialogo Rendering e fare clic su Regione. In Revit, nella vista 3D, viene visualizzato il contorno della regione di rendering. Selezionare tale regione e utilizzare i punti di controllo blu per regolarne le dimensioni. Per le viste ortogonali, è anche possibile spostare la regione di rendering trascinandola. Se la vista utilizza una regione di taglio, la regione di rendering deve trovarsi entro i contorni di tale regione.
- Piano di ritaglio della cinepresa: il piano di ritaglio della cinepresa definisce la profondità della vista 3D di cui eseguire il rendering. Se si riduce questo piano di ritaglio, durante la generazione dell'immagine di rendering il numero di elementi del modello da elaborare risulta inferiore. Vedere Modifica della posizione della cinepresa in una vista prospettica 3D.
- Riquadro di sezione: una regione di taglio e una regione di rendering definiscono una parte 2D di una vista 3D di cui eseguire il rendering. Un riquadro di sezione consente invece di definire una parte 3D della vista di cui eseguire il rendering. L'utilizzo di un riquadro di sezione consente di omettere molti elementi di modello dalla procedura di rendering e quindi di ridurre il numero di calcoli richiesti e il tempo di elaborazione. Vedere Modifica delle estensioni di una vista 3D.
Nota: Quando si utilizza un riquadro di sezione, prestare attenzione alle parti della geometria dell'edificio che vengono escluse dalla vista. Ad esempio, se un riquadro di sezione esclude un muro esterno per una vista 3D degli interni, la luce del sole può illuminare l'intero locale, alterando l'immagine di rendering e aumentando il tempo di rendering. Vedere
Prestazioni di rendering e illuminazione.