Nell'ambiente di progettazione concettuale è possibile applicare un motivo ad una superficie per modificare e posizionare rapidamente la forma generica di un componente motivo pianificato, nonché visualizzarne l'anteprima.
A differenza delle griglie UV create nella divisione, le linee di motivo sono segmenti dritti. Nel Selettore di tipo è disponibile un insieme di motivi applicabili alla superficie divisa selezionata.
Superficie divisa | Motivo ottagonale applicato |
---|---|
![]() |
![]() |
I motivi diventano parte della superficie; a seconda della loro forma, è necessaria la disponibilità di numero specifico di celle della superficie per poterli applicare. Si tratta di un importante fattore da prendere in considerazione durante la pianificazione di divisioni e la progettazione di componenti motivo. Sono disponibili i seguenti motivi.
Nome motivo | Numero di celle della superficie richiesto | Layout del motivo |
---|---|---|
![]() Nessun motivo |
0 | Il motivo viene rimosso dalla superficie divisa. |
![]() 1/2 passo |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() 1/3 passo |
3 (1 x 3) |
![]() |
![]() Frecce |
12 (3 x 4) |
![]() |
![]() Esagono |
6 (2 x 3) |
![]() |
![]() Ottagono |
9 (3 x 3) |
![]() |
![]() Rotazione ottagono |
9 (3 x 3) |
![]() |
![]() Rettangolo |
1 (1 x 1) |
![]() |
![]() Scacchiera-rettangolo |
1 (1 x 1) |
![]() |
![]() Romboide |
4 (2 x 2) |
![]() |
![]() Scacchiera-romboide |
4 (2 x 2) |
![]() |
![]() Triangolo (piegato) |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() Triangolo (piano) |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() Scacchiera-triangolo (piegato) |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() Scacchiera-triangolo (piano) |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() Passo triangolare (piegato) |
2 (1 x 2) |
![]() |
![]() Zig-zag |
2 (1 x 2) |
![]() |