È possibile specificare l'orientamento verticale e planare dei punti adattivi.
L'orientamento ha effetto sul posizionamento della famiglia di componenti adattivi in un altro componente o in un ambiente di progetto.
Orienta l'asse Z su Globale | Orienta l'asse Z su Host | Orienta l'asse Z su Istanza | |
Orienta gli assi XY su Globale |
Globale (XYZ) |
||
Orienta gli assi XY su Host | Globale (Z), quindi host (XY) 1 |
Host (XYZ) Host e sistema di linee chiuse (XYZ)2 |
Istanza (Z), quindi host (XY) |
Orienta gli assi XY su Istanza | Istanza (XYZ) | ||
1 La proiezione planare (X e Y) viene generata dalle tangenze della geometria del componente host. 2 Valido per le istanze in cui la famiglia adattiva dispone di almeno 3 punti che formano una linea chiusa. L'orientamento del punto adattivo è determinato dall'host. Tuttavia, se i punti adattivi posizionati di un componente vengono collocati in un ordine diverso da quello dell'host (ad esempio in senso orario anziché antiorario), l'asse Z viene invertito e la proiezione planare viene sostituita. |
Il parametro del punto adattivo originale Orientamento è ora Orienta su | |
---|---|
Opzione precedente | Nuova opzione |
Per riferimento host | Host (XYZ) |
Calcolo automatico | Host e sistema di linee chiuse (XYZ) |
Verticale al posizionamento | Globale (Z), quindi host (XY) |
Ortogonale al posizionamento | Globale (XYZ) |
Verticale nella famiglia | Istanza (Z), quindi host (XY) |
Ortogonale nella famiglia | Istanza (XYZ) |
Scaricare il seguente treppiede diagnostico per esplorare e visualizzare in maggior dettaglio il funzionamento dell'orientamento dei componenti adattivi.