È possibile assegnare segmenti e raccordi ad intervalli di dimensioni specifici, da utilizzare per l'instradamento di tubazioni.
Come specificare le preferenze di instradamento
Come aggiungere una riga
Come rimuovere una riga
Come spostare una riga
Come aggiungere o modificare i segmenti e le dimensioni delle tubazioni
È possibile aggiungere più segmenti di tubazione ad una preferenza di instradamento. È possibile aggiungere più raccordi ad ogni sezione di tipo di parte (Gomito, Giunzione, A croce, Transizione, Unione, Calotta).
Se più di una parte per un raccordo soddisfa i criteri durante il layout, viene utilizzata la prima parte presente nell'elenco. È possibile spostare una riga in alto o in basso per modificare la priorità di una parte.
Quando si specifica l'intervallo di dimensioni di una parte, Nessuno significa che la parte non verrà mai utilizzata e Tutti che la parte verrà utilizzata sempre. Impostare l'intervallo di dimensioni su Nessuno è utile quando si modificano i raccordi dopo il layout. Un raccordo la cui dimensione è impostata su Nessuno viene visualizzato nel Selettore di tipo quando l'opzione Vincola alle preferenze di instradamento è attivata.Utilizzare la finestra di dialogo Impostazioni meccaniche per aggiungere o eliminare un segmento di tubazione, modificarne le proprietà oppure aggiungere o eliminare le dimensioni disponibili.
Se si apportano modifiche alle preferenze di instradamento e si desidera aggiornare tratti di tubo esistenti nel disegno con lo stesso tipo, selezionare i segmenti e i raccordi esistenti e, nella scheda Modifica, fare clic su (Ripeti applicazione tipo). Se si desidera modificare il tipo di un tratto di tubo e utilizzare una preferenza di instradamento diversa, nella scheda Modifica, fare clic su
(Modifica il tipo).