Informazioni sulla conversione di gruppi e modelli collegati

È possibile convertire i gruppi in modelli di Revit collegati e viceversa. Revit

Si consiglia di utilizzare i gruppi nei casi in cui in un modello è presente una considerevole interattività geometrica, ad esempio giunti, inserti o riferimenti e quando gli standard di progetto devono essere gestiti in un'unica posizione. Stanze di albergo, appartamenti e pavimenti ripetuti sono esempi tipici in cui usare gruppi.

Il passaggio da gruppi a collegamenti e viceversa può essere utile nei seguenti casi:

Quando si converte un gruppo in un modello Revit collegato, gli eventuali elementi esclusi vengono ripristinati nel collegamento. Per ulteriori informazioni sull'esclusione di elementi, vedere Esclusione di elementi da un'istanza del gruppo.