Posizionamento di più etichette telaio e quote altimetriche di un punto

È possibile posizionare più etichette telaio, annotazioni e quote altimetriche di un punto in corrispondenza delle travi selezionate o di tutte le travi della vista corrente e dei modelli collegati.

Lo strumento Annotazioni trave è disponibile solo quando è attiva una vista di pianta strutturale o del controsoffitto. Affinché lo strumento sia disponibile, è necessario caricare almeno un'etichetta di telaio strutturale con l'opzione Ruota col componente impostata nei parametri di famiglia.
  1. Per assegnare etichette a travi specifiche, selezionare le travi desiderate nella vista. Se non si seleziona alcuna trave, vengono assegnate etichette a tutte le travi nella vista mediante lo strumento Annotazioni trave.
  2. Fare clic sulla scheda Annotagruppo Etichetta (Annotazioni trave).
  3. Nella sezione Posizionamento della finestra di dialogo Annotazioni trave, selezionare Tutte le travi della vista di pianta corrente o Tutte le travi selezionate nella vista di pianta corrente.
  4. (Facoltativo) Se necessario, selezionare Includi le travi dei file collegati.
  5. (Facoltativo) Se necessario, selezionare Rimuovi etichette di travi e quote altimetriche di un punto esistenti. Tutte le etichette e le quote altimetriche di un punto vengono rimosse dalle travi e sostituite con quelle correntemente impostate nello strumento Annotazioni trave. Quando questa casella di controllo è deselezionata, nessuna annotazione verrà inserita sulle travi con etichette esistenti. Le annotazioni inserite mediante l'applicazione nativa del file collegato non possono essere eliminate in Revit. Se si seleziona l'opzione Rimuovi etichette di travi e quote altimetriche di un punto esistenti, e alle travi sono associate annotazione del file collegato, viene visualizzata una finestra di dialogo. È possibile scegliere di effettuare le seguenti operazioni:
    • Inserire le annotazioni su tutte le travi.

      Sulle travi a cui sono già associate etichette nei modelli collegati vengono visualizzate le nuove annotazioni e le annotazioni presenti nel file collegato.

    • Inserire annotazioni solo sulle travi del file host.

      Sulle travi del modello collegato verranno visualizzate le annotazioni del file collegato; non verranno inserite nuove annotazioni.

  6. (Facoltativo) Fare clic su Impostazioni per specificare i valori di Offset estremità orizzontale e Offset verticale per le etichette e le quote altimetriche.
  7. Specificare la posizione dell'annotazione lungo la trave. Le travi di livello e le travi inclinate utilizzano opzioni di assegnazione etichette identiche. Tuttavia, è possibile creare annotazioni differenti per i due diversi tipi di trave in una vista.
  8. Selezionare Travi di livello in pianta o Travi inclinate in pianta per specificare i tipi di annotazione e le relative posizioni per ogni tipo di trave.
  9. Al centro della scheda è disponibile l'immagine di una trave circondata da sei campi di testo. I campi rappresentano le posizioni in cui le etichette verranno visualizzate intorno alla trave. Fare clic su in corrispondenza della posizione desiderata per l'annotazione. È possibile posizionare più annotazioni per ogni trave.
  10. Specificare il tipo di annotazione. Nella finestra di dialogo Seleziona tipo di annotazione, specificare quanto segue:
    • Nessuno. Tipo di annotazione impostato per default. In corrispondenza della trave non viene posizionata alcuna annotazione.
    • Etichetta telaio strutturale. Selezionare una delle etichette di telaio strutturale disponibili per la posizione della trave specificata. Per caricare etichette aggiuntive, è necessario che siano impostati parametri specifici della famiglia di etichette di telaio strutturale:
      • L'opzione Ruota col componente deve essere selezionata.
      • L'opzione Punto di associazione deve essere impostata su <Nessuno> o deve corrispondere alla posizione dell'etichetta specificata.
    • Quota altimetrica punto. Selezionare uno dei tipi di quota altimetrica di un punto disponibili e specificare i parametri specifici del tipo. È possibile posizionare un solo tipo di quota altimetrica punto alla volta. Se si modifica il tipo di quota altimetrica di un punto in una qualsiasi delle 12 posizioni (sei per le travi di livello e sei per le travi inclinate), vengono modificate tutte e 12 le quote altimetriche di un punto.
      • Quota altimetrica trave (progetto). Calcola il valore di quota altimetrica a partire dal livello più basso del progetto.
      • Quota altimetrica trave (relativa). Calcola il valore di quota altimetrica dal livello della base relativa selezionato dall'elenco a discesa Base relativa.
      • <Crea/modifica tipi>. Apre la finestra di dialogo delle proprietà del tipo della famiglia, che consente di modificare la quota altimetrica di un punto esistente o creare una nuova quota altimetrica.

    L'elenco a discesa Visualizza quota altimetrica consente di selezionare la quota altimetrica da visualizzare nell'annotazione. Specificare Quota altimetrica effettiva (selezionata), Quota altimetrica inferiore, Quote altimetriche inferiore e superiore o Quota altimetrica superiore. La quota superiore, la quota inferiore e la quota superiore e inferiore vengono misurate a partire dalla geometria della trave. La quota altimetrica effettiva viene misurata a partire dal livello di posizionamento della trave.

    L'ultima casella di controllo della finestra di dialogo Seleziona tipo di annotazione consente di attivare un filtro che impedisce la creazione di quote altimetriche di un punto in caso di corrispondenza con il valore specificato.

  11. Fare clic su OK per assegnare le etichette di telaio multiple.