Aggiunta di una colonna

È possibile aggiungere colonne nelle viste di pianta e 3D. L'altezza della colonna viene definita in base alle proprietà del livello di base e del livello superiore, nonché agli offset.

  1. Fare clic sulla scheda Architetturagruppo Creamenu a discesa Colonna (Colonna: Architettonica).
  2. Nella barra delle opzioni:
    • Ruota dopo il posizionamento. Selezionare questa opzione per ruotare la colonna immediatamente dopo il posizionamento.
    • Livello. (Solo viste 3D) Selezionare un livello per la base della colonna. Per le viste di pianta, il livello della vista corrisponde al livello di base della colonna.
    • Altezza. Questa impostazione consente di disegnare la colonna procedendo dalla base verso l'alto. Per disegnare la colonna procedendo dalla base verso il basso, selezionare Profondità.
    • Livello/Non collegata. Selezionare un livello per la parte superiore della colonna, oppure selezionare Non collegata e specificare l'altezza della colonna.
    • Delimita il locale. Selezionare questa opzione per trasformare la colonna in un elemento di delimitazione del locale prima di inserirla.
  3. Fare clic nell'area di disegno per posizionare la colonna.

    Se è necessario spostare la colonna, selezionarla e trascinarla in una nuova posizione.

Suggerimento: In genere si allineano le colonne quando vengono posizionate selezionando una linea di griglia o un muro. Per allinearle automaticamente dopo averle inserite, fare clic sulla scheda Modificagruppo Modifica Allinea e selezionare le colonne da allineare. Al centro delle colonne sono presenti due piani di riferimento perpendicolari selezionabili per l'allineamento.