La modalità di gestione delle superfici consente di modificare le griglie UV delle superfici divise nell'ambiente di progettazione concettuale.
![]() |
Numero predefinito | Fare clic sul valore del numero nell'area di disegno e immettere un nuovo valore. |
![]() |
Distanza fissa | Fare clic sul valore di distanza nell'area di disegno e immettere un nuovo valore. Nota: L'elenco a discesa Distanza nella barra delle opzioni consente di specificare una distanza minima o massima anziché una distanza assoluta. L'opzione è disponibile solo quando la superficie viene selezionata inizialmente e non in modalità di gestione delle superfici.
|
![]() |
Rotazione griglia | Fare clic sul valore di rotazione nell'area di disegno e immettere un nuovo angolo per ogni griglia. |
![]() |
Rotazione di tutta la griglia | Fare clic sul valore di rotazione nell'area di disegno e immettere un nuovo angolo affinché la rotazione di entrambe le griglie venga eseguita in modo uniforme. |
![]() |
Fasce della griglia | Fare clic e trascinare i controlli per riposizionare le fasce lungo le rispettive griglie. Ogni fascia rappresenta la linea lungo la superficie a partire da cui viene misurata la distanza tra le griglie. Per le superfici curve, le distanze possono essere proporzionalmente diverse lungo una linea. La distanza viene misurata in base alle corde anziché alle lunghezze di curva. |
![]() |
Giustificazione | Fare clic, trascinare ed eseguire lo snap del widget ad un bordo (o al centro) della superficie per eseguire la giustificazione della griglia UV. La nuova posizione rappresenta l'origine del layout delle griglie UV. Per allineare una griglia ad un bordo, è inoltre possibile utilizzare lo strumento Allinea. |
È possibile specificare un valore per ognuno di tali parametri nella barra delle opzioni o nella tavolozza Proprietà.