Quando si crea un progetto, è necessario specificarne la posizione geografica indicando l'indirizzo, la città più vicina o la latitudine e la longitudine.
Questa impostazione globale del progetto è utile quando si desidera generare ombre specifiche in base alla località nelle viste che utilizzano tale funzionalità, ad esempio negli studi solari e nelle animazioni.
La posizione rappresenta una base per le informazioni sulle condizioni atmosferiche, che vengono utilizzate durante l'analisi energetica concettuale.
Per i progettisti di sistemi di edifici, le informazioni sulle condizioni atmosferiche incidono direttamente anche sui requisiti di riscaldamento e raffreddamento di un progetto.
Servizio di mappaggio Internet
I membri di Autodesk Subscription possono inoltre accedere ad un elenco di stazioni meteorologiche per la selezione dei dati relativi alle condizioni atmosferiche da utilizzare nell'analisi. I dati meteorologici sono disponibili per tutto il mondo ad intervalli di 12 chilometri, ad eccezione dei dati degli Stati Uniti 2004, disponibili ad intervalli di 20 chilometri. Vengono aggiunti nuovi dati con frequenza annuale.
Progettisti di sistemi di edifici: se nella scheda Condizioni atmosferiche è stata selezionata l'opzione Utilizza dati di progettazione relativi a riscaldamento, ventilazione e aria condizionata della stazione meteorologica, i campi vengono compilati con i dati forniti dalla stazione meteorologica selezionata.
Elenco città di default
Servizio di mappaggio Internet
Vengono visualizzati i risultati della ricerca.
Avvisi
Strumenti
Come effettuare questa operazione
Per i membri di Autodesk Subscription con accesso ad Internet, la scheda Condizioni atmosferiche viene compilata con i dati forniti dalla stazione meteorologica selezionata anziché con ASHRAE.
Nella maggior parte dei casi, le condizioni climatiche per la stazione meteorologica selezionata sono simili alle condizioni presenti nella posizione del progetto.
Tuttavia, se la posizione del progetto presenta condizioni climatiche particolari, le impostazioni delle condizioni atmosferiche di default potrebbe non essere appropriate. In casi simili, deselezionare Utilizza dati di progettazione relativi a riscaldamento, ventilazione e aria condizionata della stazione meteorologica e sostituire le temperature di raffreddamento del progetto di default come desiderato.
Come effettuare questa operazione
La temperatura di bulbo secco, detta anche temperatura dell'aria, è la temperatura rilevata con un termometro esposto all'aria ma protetto dalla luce diretta del sole e dall'umidità. La temperatura di bulbo umido è la temperatura di raffreddamento dell'aria di un ambiente in cui si fa evaporare acqua ad una temperatura costante, fino alla saturazione. Tanto minore è la differenza tra le temperature di bulbo umido e quella di bulbo secco, quanto maggiore è la relativa umidità. L'intervallo giornaliero medio rappresenta la media della differenza tra la temperatura giornaliera massima e quella minima.
La temperatura di riscaldamento del progetto è la temperatura di bulbo secco rilevata all'aperto e che viene superata nel 99% delle ore comprese in un anno atmosferico tipico. A seconda del livello di comfort richiesto nello spazio in esame, la percentuale (99%) può essere modificata.
Il numero della limpidezza deve essere compreso nell'intervallo tra 0 e 2, dove 1 indica una limpidezza media. I valori 0 e 2 indicano condizioni estreme, rispettivamente una foschia molto intensa e una limpidezza cristallina. Queste condizioni estreme si verificano raramente negli Stati Uniti, dove un intervallo di valori compresi tra 0,6 e 1,4 è più realistico.
In base alla guida 2007 ASHRAE Handbook - HVAC Applications, sezione 33.4, la limpidezza è definita come:
Elenco città di default
Vengono visualizzati i valori Latitudine, Longitudine e Fuso orario corrispondenti.
Per default, le condizioni atmosferiche vengono determinate in base alla stazione meteorologica più vicina tra quelle elencate nell'ASHRAE Handbook del 2007. Per alcune località minori, è tuttavia possibile che la stazione meteorologica ASHRAE più vicina sia situata a centinaia di chilometri di distanza. Le impostazioni delle condizioni atmosferiche di default relative a tali località o ad altre località con caratteristiche climatiche particolari potrebbero non essere accurate. In simili casi, deselezionare l'opzione Usa stazione meteorologica più vicina per sostituire le temperature di raffreddamento del progetto di default.
La temperatura di bulbo secco, detta anche temperatura dell'aria, è la temperatura rilevata con un termometro esposto all'aria ma protetto dalla luce diretta del sole e dall'umidità.
La temperatura di bulbo umido è la temperatura di raffreddamento dell'aria di un ambiente in cui si fa evaporare acqua ad una temperatura costante, fino alla saturazione.
Tanto minore è la differenza tra le temperature di bulbo umido e quella di bulbo secco, quanto maggiore è la relativa umidità.
L'intervallo giornaliero medio rappresenta la media della differenza tra la temperatura giornaliera massima e quella minima.
La temperatura di riscaldamento del progetto è la temperatura di bulbo secco rilevata all'aperto e che viene superata nel 99% delle ore comprese in un anno atmosferico tipico. A seconda del livello di comfort richiesto nello spazio in esame, la percentuale (99%) può essere modificata.
Il numero della limpidezza deve essere compreso nell'intervallo tra 0 e 2, dove 1 indica una limpidezza media. I valori 0 e 2 indicano condizioni estreme, rispettivamente una foschia molto intensa e una limpidezza cristallina. Queste condizioni estreme si verificano raramente negli Stati Uniti, dove un intervallo di valori compresi tra 0,6 e 1,4 è più realistico.
In base alla guida 2007 ASHRAE Handbook - HVAC Applications, sezione 33.4, la limpidezza è definita come: