Informazioni sulle convenzioni di denominazione per i file di progetto

Di seguito viene riportato un elenco di possibili nomi di file derivanti dallo standard CAD degli Stati Uniti (NCS, National CAD Standard), adattati per il Navigatore progetto e modificati in base ai suggerimenti forniti nel presente file. Per informazioni complete e per acquistare una copia del modello NCS, visitare il sito Web all'indirizzo: http://www.nationalcadstandard.org/.

Un nome di file definito in base al modello NCS è generalmente composto dalla categoria di progettazione, dal codice del tipo di disegno e da un numero, in genere corrispondente al numero del piano. Per i prospetti, ad esempio, il numero associato è sequenziale.

Lo standard NCS prevede i seguenti codici per i file di modello. Utilizzare tali codici per i nomi dei file di vista:

Tecnicamente, il codice FP potrebbe essere utilizzato per ogni tipo di piano e ad ognuno potrebbe semplicemente essere assegnato un numero. Di conseguenza, la pianta del primo piano sarebbe: A-FP01, mentre il soffitto del primo piano sarebbe: A-FP02. Tuttavia, il codice A-FP2 per un piano del soffitto del primo piano dell'edificio potrebbe creare confusione e i codici con due cifre verrebbero esauriti rapidamente. Per tale motivo, vengono utilizzate quasi universalmente le abbreviazioni indicate di seguito:

Anche se la definizione A-3D01 è tecnicamente corretta per il nome di un modello composto, si consiglia di utilizzare il codice seguente:

Il nome del file diventerebbe A-CM01. È possibile utilizzare A-CM00 per il primo modello composto di un gruppo. Il numero con il quale si inizia non è importante.

Nel modello NCS le costruzioni non sono previste. Dal momento che i nomi NCS indicano il tipo e la funzione del disegno, risultano più adatti per i file di vista. Per le costruzioni sono più adeguati nomi descrittivi, ad esempio:

Per i file di foglio i nomi NCS sono invece applicabili. Si consiglia di utilizzare il numero del foglio, che in genere include anche il codice relativo alla categoria di progettazione. Il numero è suddiviso in due parti: il primo numero è un codice che indica il tipo di disegno, mentre gli altri due numeri rappresentano la numerazione.

Esempi: