Le modifiche ad una parte del progetto spesso alterano le altre parti del progetto. Di seguito, vengono descritte le modifiche che è possibile apportare ad un livello e le conseguenze che le stesse hanno su altre parti del progetto di costruzione:
- Aggiunta di nuovi livelli: quando si aggiunge un nuovo livello ad un progetto, è necessario completarlo con costruzioni e creare viste e fogli che lo rappresentino.
- Modifica del nome del livello: quando si modifica il nome del livello, le costruzioni assegnate vengono automaticamente aggiornate in modo che facciano riferimento al nuovo nome. Ad esempio, se si cambia il nome di un livello da 1 a Primo piano, le costruzioni assegnate a quel livello vengono automaticamente aggiornate per essere assegnate al Primo piano.
- Modifica dell'ID livello: gli ID livello possono essere utilizzati nelle tabelle di computo. Se si modifica l'ID, le informazioni contenute nella tabella di computo cambiano di conseguenza.
- Modifica dell'altezza interpiano di un livello: quando si modifica l'altezza interpiano di un livello e l'opzione Regolazione automatica elevazione è selezionata, tutti i livelli superiori vengono a loro volta modificati. La vista multilivello viene rigenerata in base alla nuova altezza. Ad esempio se si cambia l'altezza del primo piano da 3 a 4 metri, l'elevazione del secondo livello cambia da 3 a 4 metri. Se si è scelto di non regolare automaticamente i livelli, è necessario aggiornare manualmente tutti gli altri livelli per evitare intercapedini o livelli sovrapposti. In ogni caso, assicurarsi che gli oggetti nelle costruzioni assegnate mantengano l'altezza corretta per il livello dopo la modifica. In tal modo, si evita di visualizzare muri di 4 metri in un livello di 3 metri.
- modificando l'altezza piano di un livello: se si modifica la quota altimetrica di un livello ed è stata selezionata l'opzione Regolazione automatica elevazione, l'elevazione di tutti i livelli vengono regolate. La vista multilivello viene rigenerata in base alla nuova altezza.
- Eliminazione di un livello: quando si elimina un livello, le costruzioni assegnate non vengono eliminate con esso. Rimangono nel progetto, ma risultano "orfane", ovvero perdono il livello a cui sono assegnate. È possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
- Eliminare le costruzioni, in quanto il livello su cui si trovano non esiste più.
- Assegnare le costruzioni ad un altro livello nel progetto.
-
Quando si elimina un livello che è stato utilizzato per una vista, quest'ultima non viene eliminata dal progetto. Se tuttavia la vista viene aggiornata, tale livello non sarà presente. È possibile effettuare una delle seguenti operazioni:
- Eliminare la vista, in quanto il livello visualizzato dalla stessa non esiste più.
- Creare un nuovo insieme di selezione per la vista.