Gli standard di progetto contribuiscono a garantire l'omogeneità dell'intero progetto.
I seguenti flussi di lavoro di esempio mostrano il funzionamento degli standard in un progetto:
- Quando l'utente apre un disegno di progetto, gli stili e le impostazioni di visualizzazione vengono sincronizzati con gli standard di progetto associati. A seconda delle impostazioni degli standard, può essere visualizzato un messaggio con il quale viene richiesto di aggiornare gli oggetti non sincronizzati oppure la sincronizzazione viene avviata automaticamente.
- Il responsabile CAD modifica uno stile in un disegno con standard, attribuisce una versione alla modifica, quindi salva e chiude il disegno con standard. La volta successiva che si apre un disegno di progetto, è possibile sincronizzarlo con lo stile modificato, in modo che corrisponda alla versione contenuta nel file degli standard.
- Un utente riceve un disegno di progetto da un altro utente o da un fornitore ed esegue il controllo degli standard per verificare che non vi siano stili o impostazioni di visualizzazione non standardizzati o non aggiornati. L'utente può decidere di aggiornare o meno gli stili e le impostazioni di visualizzazione non aggiornati.
- Il responsabile CAD imposta una Libreria personalizzata di default per il progetto. Quando un utente avvia la Libreria dal Navigatore progetto, viene visualizzata la libreria del progetto. L'utente può quindi trascinare gli strumenti standard necessari dalla libreria di progetto direttamente nel disegno.
- Per creare un catalogo di strumenti basato su un progetto precedente, il responsabile CAD apre il Generatore catalogo strumenti AEC, individua la cartella del progetto e crea il catalogo utilizzando i disegni del progetto. Aggiunge il nuovo catalogo ad una Libreria personalizzata e collega la libreria ad un nuovo progetto. Dalla libreria gli strumenti possono essere trascinati direttamente nel progetto o raccolti in un gruppo di tavolozze degli strumenti specifico del progetto.
- Per trasferire il progetto ad un fornitore esterno, il responsabile CAD crea un pacchetto e-transmit contenente tutti i file di disegno del progetto, i disegni con standard, i cataloghi degli standard, nonché la Libreria personalizzata. Il fornitore a sua volta estrae dal pacchetto gli oggetti standard e li utilizza nella parte di progetto assegnatagli.
- Il responsabile CAD desidera ordinare gli standard in una struttura gerarchica. Alcuni standard sono specifici del progetto, altri invece sono gli standard richiesti da un particolare cliente oppure sono quelli generici adottati dallo studio di architettura. Memorizzando i vari standard in percorsi diversi, è possibile copiarne e sovrascriverne alcuni per un particolare progetto e rendere disponibili tutti gli altri in sola lettura in un percorso centrale.